• Corsi
    • Corsi FAD
    • Corsi ECM
      • Duemila21
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • marzo 2021
        • aprile 2021
        • maggio 2021
        • giugno 2021
        • luglio 2021
        • agosto 2021
        • settembre 2021
        • ottobre 2021
        • novembre 2021
        • dicembre 2021
      • Duemila20
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Corsi già svolti
        • Corsi svolti 2020
        • Duemila 19
        • Duemila 18
        • Duemila 17
        • Duemila 16
        • Duemila 15
        • Duemila14
        • Duemila13
        • Duemila12
        • Duemila11
      • Materiale corsi
      • Corsi inglese professioni sanitarie
      • Informativa per i corsi
    • Corsi Riconosciuti MIUR
      • Corsi dedicati agli insegnanti
  • Terapia miofunzionale
    • Elenco professionisti
    • Materiale corsi Andretta
  • Ausilioteca
    • App recensioni e condivisioni
    • Corsi in programma sugli ausili
    • Servizi ai soci
    • Comunicazione
      aumentativa
      alternativa
      • Autismo
        • Corsi autismo
        • Documenti
      • Corsi sulla CAA
      • Documenti scaricabili
    • Moduli
    • contatti
    • Iscriviti
  • Stravedo
  • Siti Amici
    • La voce
      • Prof Cesari: la sua attività
  • Chi siamo
    • Diventa Affiliato IPERTESTO
    • Diventa docente IPERTESTO
    • Tutela della privacy
    • Condizione d’uso del sito
    Hai qualche domanda?
    (+39) 3490527569
    info@ipertesto.org
    Login
    Associazione culturale IpertestoAssociazione culturale Ipertesto
    • Corsi
      • Corsi FAD
      • Corsi ECM
        • Duemila21
          • Gennaio 2021
          • Febbraio 2021
          • marzo 2021
          • aprile 2021
          • maggio 2021
          • giugno 2021
          • luglio 2021
          • agosto 2021
          • settembre 2021
          • ottobre 2021
          • novembre 2021
          • dicembre 2021
        • Duemila20
          • Gennaio 2020
          • Febbraio 2020
          • Marzo 2020
          • Aprile 2020
          • Maggio 2020
          • Giugno 2020
          • Luglio 2020
          • Settembre 2020
          • Ottobre 2020
          • Novembre 2020
          • Dicembre 2020
        • Corsi già svolti
          • Corsi svolti 2020
          • Duemila 19
          • Duemila 18
          • Duemila 17
          • Duemila 16
          • Duemila 15
          • Duemila14
          • Duemila13
          • Duemila12
          • Duemila11
        • Materiale corsi
        • Corsi inglese professioni sanitarie
        • Informativa per i corsi
      • Corsi Riconosciuti MIUR
        • Corsi dedicati agli insegnanti
    • Terapia miofunzionale
      • Elenco professionisti
      • Materiale corsi Andretta
    • Ausilioteca
      • App recensioni e condivisioni
      • Corsi in programma sugli ausili
      • Servizi ai soci
      • Comunicazione
        aumentativa
        alternativa
        • Autismo
          • Corsi autismo
          • Documenti
        • Corsi sulla CAA
        • Documenti scaricabili
      • Moduli
      • contatti
      • Iscriviti
    • Stravedo
    • Siti Amici
      • La voce
        • Prof Cesari: la sua attività
    • Chi siamo
      • Diventa Affiliato IPERTESTO
      • Diventa docente IPERTESTO
      • Tutela della privacy
      • Condizione d’uso del sito

      La voce

      • Home
      • Blog
      • La voce
      • apre il sito Ugocesari.it

      apre il sito Ugocesari.it

      • Posted by admin
      • Categories La voce
      • Date 2 Settembre 2017

      desksito

      in occasione dell’apertura del nuovo sito che riguarda l’attività professionale e accademica del Prof Cesari pubblichiamo un suo prezioso contributo:

      PARALISI CORDA VOCALE SINISTRA IN ABDUZIONE

      In   caso di paralisi cordale in posizione abduttoria è preferibile ricorrere

      all’intervento chirurgico di infiltrazione cordale . La corda paralitica viene ispessita mediante materiale sintetico (voximplant, nome commeciale per polidimetilsiloxano) al fine di favorire un compenso glottico ottimale, soprattutto stabile nel tempo. Il materiale non è riassorbibile, a differenza del grasso corporeo  e non è necessario ripetere ulteriormente l’intervento con risultati fonatori eccellenti qualora la posizione della corda fissa sia tale da non essere compensata neanche dopo prolungati ciclo di trattamento logopedico .

      Nel video che segue sono montate in rapida successione le immagini dell’endoscopia preoperatoria con paralisi  abduttoria a sinistra, dell’intervento di infiltrazione cordale in microlaringoscopia, e della videolaringoscopia postoperatoria. Il timbro vocale ne risulta completamente modificato, con netto incremento dell’intensità e dell’intelligibilità .

       

       

       

      Tag:foniatria, logopedia, università

      • Share:
      admin

        Previous post

        ISCRIZIONI CHIUSE- Roma - 15/16 Dicembre - “Il trattamento della deglutizione atipica nella pratica logopedica”
        2 Settembre 2017

        Next post

        Monterotondo - 9/10 Febbraio 2018 - AUTISMO E COMUNICAZIONE
        17 Ottobre 2017

        You may also like

        OLTRE LA VOCE Evento Integrativo al Master in Fisiopatologia Riabilitazione e Didattica della voce cantata e recitata
        19 Giugno, 2018

        OLTRE LA VOCE Evento Integrativo al Master in Fisiopatologia. Riabilitazione e Didattica della voce cantata e recitata Evento 3732-232580 Ed. 1 9 Crediti ECM per Medici e Logopedisti 8 settembre 2018 Voce & Dintorni – Sala Sotterranea Corso Vittorio Emanuele, 128 …

        Napoli – 27 Maggio – Il Canto Armonico. Fisiologia, Tecnica, Riabilitazione.
        3 Maggio, 2017

        Master I livello in FISIOPATOLOGIA E RIABILITAZIONE DELLA VOCE CANTATA E RECITATA Il Canto Armonico: Fisiologia, Tecnica, Riabilitazione 27 Maggio 2017 Aula grande Edificio 12 II Policlinico – Via Pansini, 5 – Napoli A cura di Carlo Lomanto Con Ugo …

        Napoli – 4/5 Novembre – Voce Artistica e Arte Vocale
        13 Settembre, 2016

        Voce Artistica e Arte Vocale Corso d’aggiornamento Evento n. 3732-170730 Ed.1 17 Crediti ECM per Logopedisti e Medici Napoli, 4/5 Novembre 2016 4 Novembre – Aula Magna di Scienze Biotecnologiche, Via Pansini, 5 5 Novembre – Aula Grande, Edificio 12, …

        Cerca nel sito

        Categorie

        Ultimi articoli

        Crowdfunding : Inclusione Possibile.
        12Nov2019
        CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR SPECIFICO PER DSA e BES
        26Lug2019
        logo-Ipertesto

        (+39) 0815790743

        mailto:info@ipertesto.org

        Viale Michelangelo 13, 80129 Napoli

        Chi Siamo

        • Chi siamo
        • Tutela della privacy
        • Condizione d’uso del sito

        Sito web curato da Giuseppe Marinelli.

        Login with your site account

        Lost your password?

        • ←
        • Contattaci

          Contattaci

        • WhatsApp
        • Facebook Messenger
        • Instagram
        • Twitter
        • Linkedin
        • Pinterest