• Corsi
    • Corsi FAD
    • Corsi ECM
      • Duemila21
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • marzo 2021
        • aprile 2021
        • maggio 2021
        • giugno 2021
        • luglio 2021
        • agosto 2021
        • settembre 2021
        • ottobre 2021
        • novembre 2021
        • dicembre 2021
      • Duemila20
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Corsi già svolti
        • Corsi svolti 2020
        • Duemila 19
        • Duemila 18
        • Duemila 17
        • Duemila 16
        • Duemila 15
        • Duemila14
        • Duemila13
        • Duemila12
        • Duemila11
      • Materiale corsi
      • Corsi inglese professioni sanitarie
      • Informativa per i corsi
    • Corsi Riconosciuti MIUR
      • Corsi dedicati agli insegnanti
  • Terapia miofunzionale
    • Elenco professionisti
    • Materiale corsi Andretta
  • Ausilioteca
    • App recensioni e condivisioni
    • Corsi in programma sugli ausili
    • Servizi ai soci
    • Comunicazione
      aumentativa
      alternativa
      • Autismo
        • Corsi autismo
        • Documenti
      • Corsi sulla CAA
      • Documenti scaricabili
    • Moduli
    • contatti
    • Iscriviti
  • Stravedo
  • Siti Amici
    • La voce
      • Prof Cesari: la sua attività
  • Chi siamo
    • Tutela della privacy
    • Condizione d’uso del sito
    Hai qualche domanda?
    (+39) 3490527569
    info@ipertesto.org
    Login
    Associazione culturale IpertestoAssociazione culturale Ipertesto
    • Corsi
      • Corsi FAD
      • Corsi ECM
        • Duemila21
          • Gennaio 2021
          • Febbraio 2021
          • marzo 2021
          • aprile 2021
          • maggio 2021
          • giugno 2021
          • luglio 2021
          • agosto 2021
          • settembre 2021
          • ottobre 2021
          • novembre 2021
          • dicembre 2021
        • Duemila20
          • Gennaio 2020
          • Febbraio 2020
          • Marzo 2020
          • Aprile 2020
          • Maggio 2020
          • Giugno 2020
          • Luglio 2020
          • Settembre 2020
          • Ottobre 2020
          • Novembre 2020
          • Dicembre 2020
        • Corsi già svolti
          • Corsi svolti 2020
          • Duemila 19
          • Duemila 18
          • Duemila 17
          • Duemila 16
          • Duemila 15
          • Duemila14
          • Duemila13
          • Duemila12
          • Duemila11
        • Materiale corsi
        • Corsi inglese professioni sanitarie
        • Informativa per i corsi
      • Corsi Riconosciuti MIUR
        • Corsi dedicati agli insegnanti
    • Terapia miofunzionale
      • Elenco professionisti
      • Materiale corsi Andretta
    • Ausilioteca
      • App recensioni e condivisioni
      • Corsi in programma sugli ausili
      • Servizi ai soci
      • Comunicazione
        aumentativa
        alternativa
        • Autismo
          • Corsi autismo
          • Documenti
        • Corsi sulla CAA
        • Documenti scaricabili
      • Moduli
      • contatti
      • Iscriviti
    • Stravedo
    • Siti Amici
      • La voce
        • Prof Cesari: la sua attività
    • Chi siamo
      • Tutela della privacy
      • Condizione d’uso del sito

      corsi autismo

      • Home
      • Blog
      • corsi autismo
      • corso ecm 6 crediti Roma Autismo: Cosa è e cosa sembra.

      corso ecm 6 crediti Roma Autismo: Cosa è e cosa sembra.

      • Posted by admin
      • Categories corsi autismo, Duemila11
      • Date 29 Settembre 2011

      Un nuovo incontro proposto da Culturautismo in collaborazione con l’associazione Ipertesto.

      il corso si terrà il 4 novembre presso hotel dei congressi a roma zona eur 6 crediti ECM per tutte le categorie professionali

      scarica la locandina del corso

      iscriviti on line 

      Questa volta la dottoressa Caretto presenterà il lavoro e l’esperienza svolta dalla dottoressa Luisa Di Biagio addestratore ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana), Tecnico abilitato all’addestramento dei cani da Pet Therapy, psicologa e counselor esperta in AAA/AAT (Attività e Terapie Assistite dagli Animali). Si occupa in particolare di consulenza diretta su neurodiversità, Sindrome di Asperger autismo ad alto funzionamento . Il tema dell’incontro è : La Sindrome di Asperger al femminile:basi genetiche delle neurodiversità e impatto ambientale. questo seminario è raccolta in un libro scritto dalla dottoressa Di Biagio, racconto di vita di una persona Asperger — tutti coloro che si trovano ad affrontare la neurodiversità. Luisa di Biagio, rivelando se stessa, la sua professione e l’amore incondizionato e corrisposto per i cani, prova a rispondere ai più comuni interrogativi sulla Sindrome di Asperger. Attraverso una scrittura cruda e diretta accompagna il lettore in una riflessione sull’importanza dell’integrazione tra neurodiversi e neurotipici e sull’educazione al cambiamento e all’avvicinamento reciproco. Questo incontro potrà essere una grande opportunità per i genitori e per tutti gli operatori per capire l’autismo al di la delle “metodiche rieducative” qualsiasi esse siano che avvinghiano le giornate dei genitori, delle persone con autismo e di conseguenza degli operatori. L’esperienza dei realtori ci porta a far capire cosa è l’autismo e come dare una reale dignita alla persona con autismo. La società non va colpevolizzata , ma è necessario individuarne i deficit funzionali per poter strutturare una rete di sostegno efficace . Attualmente , come nel passato relativamente recente , la reazione della società nei confronti dei maldestri tentativi di comunicazione delle persone con Asperger è tendenzialmente quella di rifiuto/non accettazione dei canoni comunicativi proposti , spesso con “punizione” ( esclusione , emargina mento , mobbing , bullismo , prevaricazione , violenza fisica ) , e solo a volte , nelle migliori situazioni , è quella di “tolleranza” . Siamo ancora lontani dall’integrazione da pari a pari e dalla considerazione completa del rispetto delle esigenze delle

      persone diverse . Persino il mondo scientifico è spesso ancora indietro rispetto al progresso delle ricerche e all’atteggiamento corretto nei confronti della neuro diversità

      sfoglia alcune pagine del libro della dottoressa Di Biagio

      guarda alcuni articoli pubblicati dalla dottoressa Di Biagio  :

      sulla sindrome di Asperger

      affettività nella neurodiversità

      • Share:
      admin

        Previous post

        CORSO AVANZATO (II° Livello) Valutazione e terapia dello squilibrio muscolare orofacciale
        29 Settembre 2011

        Next post

        Corso ECM Firenze La visualizzazione nell’autismo: strumenti visivi per la comprensione sociale, per la lettura, per la vita quotidiana
        30 Settembre 2011

        You may also like

        fotolocandina
        Emozioni e pensieri della Persona Autistica non verbale o scarsamente verbale: come organizzare educazione, sostegno e intervento
        28 Ottobre, 2020
        autismo
        AUTISMO E COMUNICAZIONE AUMENTATIVA – CORSO TEORICO PRATICO
        23 Giugno, 2020
        autismo e apprendimento1
        PREZZO SPECIALE – corso FAD Autismo e Apprendimento con Luisa Di Biagio
        4 Aprile, 2020

        Cerca nel sito

        Categorie

        Ultimi articoli

        Crowdfunding : Inclusione Possibile.
        12Nov2019
        CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR SPECIFICO PER DSA e BES
        26Lug2019
        logo-Ipertesto

        (+39) 0815790743

        mailto:info@ipertesto.org

        Viale Michelangelo 13, 80129 Napoli

        Chi Siamo

        • Chi siamo
        • Tutela della privacy
        • Condizione d’uso del sito

        Sito web curato da Giuseppe Marinelli.

        Login with your site account

        Lost your password?

        • ←
        • Contattaci

          Contattaci

        • WhatsApp
        • Facebook Messenger
        • Instagram
        • Twitter
        • Linkedin
        • Pinterest