La comunicazione aumentativa nelle condizioni dello spettro autistico. 3732-140829 Ed.2 11 crediti e.c.m 18 Dicembre 2015 Roma Scout Center Largo dello Scoutismo, 1 Roma (Metro Piazza Bologna) Docenti Dott. Francesco Bianco Dott.ssa Flavia Caretto Dott.ssa Anna Maria D’Ettorre Dott. Giovanni …
La comunicazione aumentativa nelle condizioni dello spettro autistico. 3732-140829 Ed.1 11 crediti e.c.m 5 Dicembre 2015 Circolo Arci – Via Luigi Rizzo, 11 – Napoli Docenti Dott. Francesco Bianco Dott.ssa Flavia Caretto Dott.ssa Anna Maria D’Ettorre Dott. Giovanni Magoni Presentazione …
Titolo Cosa cambia nell’Autismo: dalla normativa alla nuova diagnosi e alle linee guida operative. Evento n. 3732-130897 Ed.1 17,5 Crediti ECM Date 28/29 Novembre 2015 Sede e orari Bari – Hotel Rondò – Corso Alcide de Gasperi, 308 Docenti Dott.ssa …
CulturAutismo onlus organizza il Primo Convegno Nazionale CulturAutismo Spettro autistico fra presente e futuro Primo Convegno Nazionale CulturAutismoSpettro autistico fra presente e futuro Roma 18 dicembre Roma Scout Center Largo dello Scautismo, 1 Programma della giornata Ore 9.00 apertura dei …
Cosa si prescrive: il Nomenclatore Tariffario La prescrivibilità degli ausilî tramite i Servizio Sanitario Nazionale è regolata dal Decreto Ministeriale 27 Agosto 1999, n. 332, più noto come Nomenclatore Tariffario. Il Nomenclatore Tariffario è il prontuario che elenca le tipologie …
BABY CARE PER BAMBINI CON AUTISMO Corso per Baby Sitter formate in Autismo PRESENTAZIONE E OBIETTIVI DEL CORSO L’autismo è una condizione che comporta una serie di particolarità nella comunicazione, nell’interazione sociale e nel gioco. I genitori di bambini con …
I progressi della tecnologia hanno fornito educatori con un’abbondanza di nuovi strumenti da utilizzare nell’insegnamento. Questo non fa eccezione per gli insegnanti all’educazione di coloro nello spettro autistico. Da Smart Board a iPad al computer comune, ci sono una serie …
Pubblichiamo in versione digitale una piccola guida molto ben fatta su come poter affrontare le problematiche inerenti alla presentazione e spiegazione ai propri di cosa è la condizione autistica. Tale volume è di libera diffusione ed è materia di studio …
Corto animato: “Mon petit frère de la lune” (il mio fratellino Dalla luna) di Frédéric Philibert. La Voce Fuori Campo Una bambina che descrive in un modo molto chiaro, allegro e poetico i comportamenti del fratellino autistico. Sottotitoli e Traduzione: …
Presentiamo un estratto di un intervento della dott.ssa Caretto presidente di Culturautismo www.culutrautismo.org che interviene in un congresso a Ferrara il 23 Gennaio 2012