COMUNICAZIONE, LINGUAGGIO ORALE E CODICE SCRITTO TECNICHE DI STIMOLAZIONE NEL BAMBINO
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
San Salvo (Chieti)
Hotel Eden
Via Magellano, 30
Evento n.3732-285355 Ed.1
18,4 crediti ECM per Logopedisti,
Psicologi, TPNEE
Nella costruzione del piano di trattamento il logopedista predispone il setting più opportuno per raggiungere gli obiettivi del caso, definendo metodi, attività, materiali, contesto ’intervento e le stimolazioni che supportano il bambino: la combinazione di queste variabili in rapporto alle caratteristiche del caso è cruciale per un buon esito dell’intervento.
Il corso propone una rivisitazione delle tecniche di stimolazione logopedica, alla luce delle evidenze scientifiche, al fine di mettere i corsisti in grado di pianificarle nel modo più opportuno all’interno del loro lavoro quotidiano.
PROGRAMMA
1° GIORNATA
1. Comunicazione e codice linguistico
2. La struttura del trattamento
3. Tecniche comunicative
4. Tecniche mirate al comportamento
2° GIORNATA
5. lavoro di gruppo: pianificare la dose e le condizioni d’uso di
tecniche comunicative e comportamentali in un caso clinico
6. Marcature
7. Procedure
8. lavoro di gruppo: pianificare la dose e le condizioni d’uso di
marcature e procedure in un caso clinico
9. Tecniche nella strumentalità del codice scritto
10. Tecniche nella gestione degli apprendimenti
11. Lavoro di gruppo: pianificare la dose e le condizioni d’uso di
tecniche per il codice scritto e gli apprendimenti in un caso clinico
12. Verifica
Alessandra Pinton, logopedista e psicologa, è docente al Corso di Laurea in Logopedia dell’università degli Studi di Padova. Svolge attività clinica e di ricerca nell’ambito dei disturbi del linguaggio, della comunicazione, e dell’apprendimento in età pediatrica.
E’ autore e coautore di numerose pubblicazioni e docente in molti corsi di formazione post-base.
Quota di partecipazione € 220,00
Per gruppi di tre persone € 180,00
Scarica la locandina
Iscriviti online
Paga online