• Corsi
    • Corsi FAD
    • Corsi ECM
      • Duemila21
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • marzo 2021
        • aprile 2021
        • maggio 2021
        • giugno 2021
        • luglio 2021
        • agosto 2021
        • settembre 2021
        • ottobre 2021
        • novembre 2021
        • dicembre 2021
      • Duemila20
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Corsi già svolti
        • Corsi svolti 2020
        • Duemila 19
        • Duemila 18
        • Duemila 17
        • Duemila 16
        • Duemila 15
        • Duemila14
        • Duemila13
        • Duemila12
        • Duemila11
      • Materiale corsi
      • Corsi inglese professioni sanitarie
      • Informativa per i corsi
    • Corsi Riconosciuti MIUR
      • Corsi dedicati agli insegnanti
  • Terapia miofunzionale
    • Elenco professionisti
    • Materiale corsi Andretta
  • Ausilioteca
    • App recensioni e condivisioni
    • Corsi in programma sugli ausili
    • Servizi ai soci
    • Comunicazione
      aumentativa
      alternativa
      • Autismo
        • Corsi autismo
        • Documenti
      • Corsi sulla CAA
      • Documenti scaricabili
    • Moduli
    • contatti
    • Iscriviti
  • Stravedo
  • Siti Amici
    • La voce
      • Prof Cesari: la sua attività
  • Chi siamo
    • Diventa Affiliato IPERTESTO
    • Diventa docente IPERTESTO
    • Tutela della privacy
    • Condizione d’uso del sito
    Hai qualche domanda?
    (+39) 3490527569
    info@ipertesto.org
    Login
    Associazione culturale IpertestoAssociazione culturale Ipertesto
    • Corsi
      • Corsi FAD
      • Corsi ECM
        • Duemila21
          • Gennaio 2021
          • Febbraio 2021
          • marzo 2021
          • aprile 2021
          • maggio 2021
          • giugno 2021
          • luglio 2021
          • agosto 2021
          • settembre 2021
          • ottobre 2021
          • novembre 2021
          • dicembre 2021
        • Duemila20
          • Gennaio 2020
          • Febbraio 2020
          • Marzo 2020
          • Aprile 2020
          • Maggio 2020
          • Giugno 2020
          • Luglio 2020
          • Settembre 2020
          • Ottobre 2020
          • Novembre 2020
          • Dicembre 2020
        • Corsi già svolti
          • Corsi svolti 2020
          • Duemila 19
          • Duemila 18
          • Duemila 17
          • Duemila 16
          • Duemila 15
          • Duemila14
          • Duemila13
          • Duemila12
          • Duemila11
        • Materiale corsi
        • Corsi inglese professioni sanitarie
        • Informativa per i corsi
      • Corsi Riconosciuti MIUR
        • Corsi dedicati agli insegnanti
    • Terapia miofunzionale
      • Elenco professionisti
      • Materiale corsi Andretta
    • Ausilioteca
      • App recensioni e condivisioni
      • Corsi in programma sugli ausili
      • Servizi ai soci
      • Comunicazione
        aumentativa
        alternativa
        • Autismo
          • Corsi autismo
          • Documenti
        • Corsi sulla CAA
        • Documenti scaricabili
      • Moduli
      • contatti
      • Iscriviti
    • Stravedo
    • Siti Amici
      • La voce
        • Prof Cesari: la sua attività
    • Chi siamo
      • Diventa Affiliato IPERTESTO
      • Diventa docente IPERTESTO
      • Tutela della privacy
      • Condizione d’uso del sito

      Archivio

      • Home
      • Blog
      • Archivio
      • COMUNICAZIONE, LINGUAGGIO ORALE E CODICE SCRITTO TECNICHE DI STIMOLAZIONE NEL BAMBINO

      COMUNICAZIONE, LINGUAGGIO ORALE E CODICE SCRITTO TECNICHE DI STIMOLAZIONE NEL BAMBINO

      • Posted by admin
      • Categories Archivio, Corsi e attività sulle professioni d'aiuto, corsi in programmazione, Duemila20, rassegna stampa, servizi ai soci
      • Date 12 Gennaio 2020

      RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

      San Salvo (Chieti)

      Hotel Eden

      Via Magellano, 30

      Evento n.3732-285355 Ed.1
      18,4 crediti ECM per Logopedisti,
      Psicologi, TPNEE

       

      Nella costruzione del piano di trattamento il logopedista predispone il setting più opportuno per raggiungere gli obiettivi del caso, definendo metodi, attività, materiali, contesto ’intervento e le stimolazioni che supportano il bambino: la combinazione di queste variabili in rapporto alle caratteristiche del caso è cruciale per un buon esito dell’intervento.

      Il corso propone una rivisitazione delle tecniche di stimolazione logopedica, alla luce delle evidenze scientifiche, al fine di mettere i corsisti in grado di pianificarle nel modo più opportuno all’interno del loro lavoro quotidiano.

       

      PROGRAMMA
      1° GIORNATA

      1. Comunicazione e codice linguistico
      2. La struttura del trattamento
      3. Tecniche comunicative
      4. Tecniche mirate al comportamento
       
      2° GIORNATA

      5. lavoro di gruppo: pianificare la dose e le condizioni d’uso di
      tecniche comunicative e comportamentali in un caso clinico
      6. Marcature
      7. Procedure
      8. lavoro di gruppo: pianificare la dose e le condizioni d’uso di
      marcature e procedure in un caso clinico
      9. Tecniche nella strumentalità del codice scritto
      10. Tecniche nella gestione degli apprendimenti
      11. Lavoro di gruppo: pianificare la dose e le condizioni d’uso di
      tecniche per il codice scritto e gli apprendimenti in un caso clinico
      12. Verifica

       

      Alessandra Pinton, logopedista e psicologa, è docente al Corso di Laurea in Logopedia dell’università degli Studi di Padova. Svolge attività clinica e di ricerca nell’ambito dei disturbi del linguaggio, della comunicazione, e dell’apprendimento in età pediatrica.
      E’ autore e coautore di numerose pubblicazioni e docente in molti corsi di formazione post-base.

      Quota di partecipazione € 220,00

      Per gruppi di tre persone € 180,00

      Scarica la locandina

      Iscriviti online

      Paga online

       

       

      • Share:
      admin

        Previous post

        LA GESTIONE CLINICA LOGOPEDICA DEL NEONATO CON DISORDINI ORO ALIMENTARI IN AREA CRITICA.
        12 Gennaio 2020

        Next post

        VALUTAZIONE E TERAPIA DELLO SQUILIBRIO MUSCOLARE OROFACCIALE - I LIVELLO
        23 Gennaio 2020

        You may also like

        insegnanteonline
        Diventa Docente IPERTESTO
        21 Gennaio, 2021
        homepage
        Diventa Affiliato IPERTESTO
        21 Gennaio, 2021
        PIEDINI
        LA GESTIONE CLINICA LOGOPEDICA DEL NEONATO CON DISORDINI ORO ALIMENTARI IN AREA CRITICA
        13 Gennaio, 2021

        Cerca nel sito

        Categorie

        Ultimi articoli

        Crowdfunding : Inclusione Possibile.
        12Nov2019
        CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR SPECIFICO PER DSA e BES
        26Lug2019
        logo-Ipertesto

        (+39) 0815790743

        mailto:info@ipertesto.org

        Viale Michelangelo 13, 80129 Napoli

        Chi Siamo

        • Chi siamo
        • Tutela della privacy
        • Condizione d’uso del sito

        Sito web curato da Giuseppe Marinelli.

        Login with your site account

        Lost your password?

        • ←
        • Contattaci

          Contattaci

        • WhatsApp
        • Facebook Messenger
        • Instagram
        • Twitter
        • Linkedin
        • Pinterest