• Corsi
    • Corsi FAD
    • Corsi ECM
      • Duemila21
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • marzo 2021
        • aprile 2021
        • maggio 2021
        • giugno 2021
        • luglio 2021
        • agosto 2021
        • settembre 2021
        • ottobre 2021
        • novembre 2021
        • dicembre 2021
      • Duemila20
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Corsi già svolti
        • Corsi svolti 2020
        • Duemila 19
        • Duemila 18
        • Duemila 17
        • Duemila 16
        • Duemila 15
        • Duemila14
        • Duemila13
        • Duemila12
        • Duemila11
      • Materiale corsi
      • Corsi inglese professioni sanitarie
      • Informativa per i corsi
    • Corsi Riconosciuti MIUR
      • Corsi dedicati agli insegnanti
  • Terapia miofunzionale
    • Elenco professionisti
    • Materiale corsi Andretta
  • Ausilioteca
    • App recensioni e condivisioni
    • Corsi in programma sugli ausili
    • Servizi ai soci
    • Comunicazione
      aumentativa
      alternativa
      • Autismo
        • Corsi autismo
        • Documenti
      • Corsi sulla CAA
      • Documenti scaricabili
    • Moduli
    • contatti
    • Iscriviti
  • Stravedo
  • Siti Amici
    • La voce
      • Prof Cesari: la sua attività
  • Chi siamo
    • Diventa Affiliato IPERTESTO
    • Diventa docente IPERTESTO
    • Tutela della privacy
    • Condizione d’uso del sito
    Hai qualche domanda?
    (+39) 3490527569
    info@ipertesto.org
    Login
    Associazione culturale IpertestoAssociazione culturale Ipertesto
    • Corsi
      • Corsi FAD
      • Corsi ECM
        • Duemila21
          • Gennaio 2021
          • Febbraio 2021
          • marzo 2021
          • aprile 2021
          • maggio 2021
          • giugno 2021
          • luglio 2021
          • agosto 2021
          • settembre 2021
          • ottobre 2021
          • novembre 2021
          • dicembre 2021
        • Duemila20
          • Gennaio 2020
          • Febbraio 2020
          • Marzo 2020
          • Aprile 2020
          • Maggio 2020
          • Giugno 2020
          • Luglio 2020
          • Settembre 2020
          • Ottobre 2020
          • Novembre 2020
          • Dicembre 2020
        • Corsi già svolti
          • Corsi svolti 2020
          • Duemila 19
          • Duemila 18
          • Duemila 17
          • Duemila 16
          • Duemila 15
          • Duemila14
          • Duemila13
          • Duemila12
          • Duemila11
        • Materiale corsi
        • Corsi inglese professioni sanitarie
        • Informativa per i corsi
      • Corsi Riconosciuti MIUR
        • Corsi dedicati agli insegnanti
    • Terapia miofunzionale
      • Elenco professionisti
      • Materiale corsi Andretta
    • Ausilioteca
      • App recensioni e condivisioni
      • Corsi in programma sugli ausili
      • Servizi ai soci
      • Comunicazione
        aumentativa
        alternativa
        • Autismo
          • Corsi autismo
          • Documenti
        • Corsi sulla CAA
        • Documenti scaricabili
      • Moduli
      • contatti
      • Iscriviti
    • Stravedo
    • Siti Amici
      • La voce
        • Prof Cesari: la sua attività
    • Chi siamo
      • Diventa Affiliato IPERTESTO
      • Diventa docente IPERTESTO
      • Tutela della privacy
      • Condizione d’uso del sito

      Duemila11

      • Home
      • Blog
      • Duemila11
      • CORSO AVANZATO (II° Livello) Valutazione e terapia dello squilibrio muscolare orofacciale

      CORSO AVANZATO (II° Livello) Valutazione e terapia dello squilibrio muscolare orofacciale

      • Posted by admin
      • Categories Duemila11
      • Date 13 Settembre 2011
      rss

      PROGRAMMA CORSO AVANZATO (II° Livello)

      Valutazione e terapia dello squilibrio muscolare orofacciale. TERAPIA MIOFUNZIONALE Metodica Garlainer modificata Andretta

      Scopo di un corso avanzato (II° livello) è quello di apportare una “formazione continua” ai professionisti che si occupano dello squilibrio muscolare orofacciale.

      I contenuti del corso permettono l’aggiornamento, l’ampliamento delle conoscenze e competenze teorico-pratiche relative agli aspetti preventivi, diagnostici, clinici e terapeutici, della patologia della comunicazione legati alle alterazione delle funzioni orali in età evolutiva, adolescenziale ed adulta.

      Diviene imperativo considerare l’ inquadramento diagnostico – terapeutico in un approccio multi e interdisciplinare, coinvolgendo e collaborando con più figure professionali, medici e non, ognuna con le proprie conoscenze di base, competenze, strumenti di lavoro, abilità professionali.

      Allo stato attuale, il logopedista, attraverso precisi strumenti di valutazione, deve dimostrare di essere in grado di sviluppare un programma d’ intervento educativo- rieducativo che conduca a risultati soddisfacenti nel più breve tempo possibile adattando l’intervento specifico per rispondere ai bisogni di salute di ciascun individuo.

      Al corso si accede attraverso la presentazione di attestato alla frequenza di un corso base (1° livello)

      Il corso prevalentemente pratico prevede un massimo di 40 partecipanti per permettere una didattica interattiva (problem solving, prove di simulazione e role playng) attraverso esercitazioni pratiche a piccoli gruppi (presentazioni di casi portati dai partecipanti stessi, analisi e risoluzione di problemi).

      crediti ecm 24 per logopedisti

      iscriviti on line paga anche con pay pall

      UNICA DATA 2012
      30 novembre 1 dicembre 2012   Hotel dei congressi Roma Viale Shakespeare 29 zona eur

      scarica il programma con la scheda d’iscrizione

      Tag:andretta, logopedia, maloocclusioni, terapia miofunzionale, vizi orali

      • Share:
      admin

        Previous post

        materiali, fonti, esperienze sul web
        13 Settembre 2011

        Next post

        corso ecm 6 crediti Roma Autismo: Cosa è e cosa sembra.
        29 Settembre 2011

        You may also like

        logo_flavia
        Melfi 42 crediti ECM 2012: Autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo:dalla teoria alla pratica.
        5 Dicembre, 2011
        logo_flavia
        Corso ecm Napoli : Autismo cosa è e cosa sembra
        14 Ottobre, 2011
        logocorso
        Corso ECM Firenze La visualizzazione nell’autismo: strumenti visivi per la comprensione sociale, per la lettura, per la vita quotidiana
        30 Settembre, 2011

        Cerca nel sito

        Categorie

        Ultimi articoli

        Crowdfunding : Inclusione Possibile.
        12Nov2019
        CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR SPECIFICO PER DSA e BES
        26Lug2019
        logo-Ipertesto

        (+39) 0815790743

        mailto:info@ipertesto.org

        Viale Michelangelo 13, 80129 Napoli

        Chi Siamo

        • Chi siamo
        • Tutela della privacy
        • Condizione d’uso del sito

        Sito web curato da Giuseppe Marinelli.

        Login with your site account

        Lost your password?

        • ←
        • Contattaci

          Contattaci

        • WhatsApp
        • Facebook Messenger
        • Instagram
        • Twitter
        • Linkedin
        • Pinterest