-
18 Novembre 2023
- Ore 9.00-13.00 – Dott. Salvatore Rizzato
- Inquadramento diagnostico dell’ADHD in Età Adulta
- Diagnosi differenziale e Comorbidità
- Sintomi cognitivi e comportamentali e il loro impatto nel quotidiano (fenomenica)
- Le basi neurobiologiche dell’ADHD
- Ore 14.00-18.00 – Dr.ssa Valentina Piras
- Valutazione neuropsicologica e psicodiagnostica nell’adulto: colloquio clinico, ricostruzione del neurosviluppo,
- Tipicità cognitive dell’adulto ADHD (funzioni esecutive, memoria, attenzione, ragionamento logico), funzionamento intellettivo
- Caratteristiche personologiche da compenso riscontrabili con l’assessment
-
25 Novembre 2023
- Ore 9.00-13.00 – Dott. Vito Pinzone
- Introduzione al trattamento multimodale e logica gerarchica
- Trattamenti farmacologici dell’ADHD: farmaci disponibili in Italia, indicazioni e controindicazioni
- Metodologia di trattamento e gestione clinica
- Trattamento dei disturbi concomitanti con focus sulle comorbidità più frequenti.
- Ore 14.00-18.00 – Dott.ssa Sara Beomonte Zobel
- Coaching vs psicoterapia: cosa, come e quando
- L’attitudine del clinico come fattore di cura
- Partiamo dal setting: cosa si intende per psicoterapia ADHD-adattata