-
I giornata 09/18 - Introduzione alla fisiopatologia delle funzioni orali
09-18 Funzioni orali ed equilibrio muscolare orofacciale:
- Funzioni orali ed equilibrio muscolare orofacciale:
- Respirazione
- Alimentazione(suzione-deglutizione): o allattamento naturale / artificiale o bay led weaning (suzione – masticazione – deglutizione) o politica della bocca
- Funzioni orali e crescita cranio-oro facciale
- Articolazione verbale fonatoria
- Mimica-gusto-olfatto
- Segni e sintomi dello SMO
-
Valutazione del paziente affetto da squilibrio muscolare orofacciale:
- Protocollo diagnostico: – Respirazione, Alimentazione (suzione, masticazione, deglutizione) Deglutizione, Articolazione Verbale Fonatoria,Gusto e Olfatto Mimica ed Estetica oro-facciale.
- Autovalutazione (A.S.O.)
- Dimostrazione della strumentazione specifica
- per la rilevazione oggettiva.
- Test specifici e manovre per la rilevazione delle alterazioni delle funzioni orali.
- Come raccogliere i dati rilevati
- Dimostrazione della strumentazione specifica
-
9 - 18 Foniatria e Logopedia, Elementi di Ortodonzia, Elementi di Posturologia clinica e correlazioni:
-
Esercitazioni pratiche per la risoluzione dei vizi orali:
-
II giornata 09/13 -Esercitazioni pratiche tra i partecipanti inerenti:
- La manovra per la rilevazione della papilla retroincisale
- Strategie specifiche per la muscolatura oro facciale
- Strategie specifiche per la rieducazione delle funzioni orali
- Video dimostrativi di sedute di terapia logopedica nelle varie fasce d’età.
- La recidiva del risultato in Logopedia Miofunzionale Orofacciale
- Cause del fallimento terapeutico
- Domande e discussione
- Compilazione ECM