-
22 Maggio
- 9:00 Distinzione tra Grafomotricità, grafismo e scrittura – Le tappe del grafismo
- 10:00 Requisiti della scrittura: Coordinazione oculo-manuale; Gestione e strutturazione dello spazio; Integrazione spazio-temporale e ritmo; Schema corporeo lateralità; Abilità viso- spaziali e prassico costruttive; Percezione e discriminazione visiva; Direzione, velocità, pressione
- 12:00 Area motoria segmentaria : Spalla; gomito; avambraccio; polso; mano; dita
- 14:00 Parte Pratica – L’impugnatura e le prensioni scorrette : Griglia di osservazione e valutazione; Postura ed impugnatura
- 15:00 La disprassia della scrittura: Disgrafia; Riabilitazione del gesto grafico : ESERCITAZIONI PRATICHE
- 16:00 Attività sensoriale per l’apprendimento delle lettere : ESERCIZI PRATICI
- 17:30 Criterio cinestesico per il corsivo : ESERCIZI PRATICI
- Questionario ECM