29-30 Aprile 2023

La terapia miofunzionale
in chiave ortodontica e posturale
“Metodo Bertarini – Messini”
29/30 Aprile 2023
Presso
ASSOCIAZIONE ITALIANA MAESTRI CATTOLICI – VIA CLIVIO DI MONTE DEL GALLO, 48 ROMA
Evento 3732-375773 Ed. 1
16,7 crediti ECM per Logopedisti
Quota per iscrizioni entro 18 Marzo 2023: €300
Oltre tale data: €330
Per gruppi di tre persone quota di iscrizione € 300
Il Metodo Bertarini affronta il tema del riequilibrio dei muscoli orofacciali discinetici deficitari, la rieducazione delle posture scorrette di lingua, labbra e mandibola, la rieducazione delle funzioni: deglutitoria, masticatoria, ventilatoria, partendo dall’assunto che l’ostruzione nasale con conseguente respirazione orale è una condizione che predispone ad un anormale accrescimento dell’apparato stomatognatico, ad anomalie di sviluppo mandibolare, a russamento notturno e ad episodi di apnea.
La presenza di una respirazione orale determina, col passare del tempo, la perdita di una corretta postura linguale e uno schema deglutitorio disfunzionale.
Lo scopo del corso è quello di fornire strumenti teorici ma soprattutto pratici per la presa in carico del paziente con anomalie della deglutizione.
Inoltre, i partecipanti verranno istruiti all’utilizzo pratico del logokit con esercizi guidati, scheda per scheda, eseguiti in sede, sotto il controllo della docente:
- Lavaggio nasale per favorire la respirazione nasale indispensabile prima di procedere con gli esercizi di terapia Miofunzionale
- Utilizzo di strumenti quali rinforzatore e correttore validissimi per il ripristino dei muscoli discinetici – deficitari e molto altro.
- La metodologia del corso a fianco di lezioni frontali con uso di strumenti multimediali e presentazione di casi clinici, prevede una consistente sezione di esercitazioni pratiche.
bonifico bancario da effettuarsi su:
CC intestato a: Associazione Ipertesto
IBAN: IT07X0501803400000016761967
Inviare copia della ricevuta via mail del bonifico effettuato a corsiecm@ipertesto.org o tramite whatsapp al numero +39 349 052 7569
INFORMATIVA DEL PROVIDER
Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM, in base al Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina (decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, come integrato dal decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229, per l’istituzionalizzazione in Italia della E.C.M.) è necessaria la presenza effettiva del 100% rispetto alla durata complessiva dell’evento form
- Fisiopatologia della deglutizione
- La deglutizione disfunzionale: cause anatomo-fisiologiche o abitudini viziate?
- Relazione tra deglutizione alterata e occlusione: classi occlusalii; ortodonzia intercettiva; recidive dopo ortodonzia; ruolo fondamentale della lingua;
- Relazione tra deglutizione alterata e le interferenze nella postura sul piano frontale, saggittale e trasversale.
- Relazione tra deglutizione alterata e visione: in che modo la convergenza oculare è influenzata dalla lingua?
- La terapia miofunzionale: storia e metodologie
- ‘Metodo Bertarini’ e protocollo valutativo
- Esercitazioni pratiche
- Impostazione della respirazione nasale
- Impostazione della masticazione corretta
- Utilizzo del rinforzatore labiale e del correttore labiale

Liana Messini
Logopedista