Evento n. 3732-347928 9 aprile 2022 12 crediti ECM per Logopedisti, Psicologi, Neuropsichiatri Infantili, TNPEE Webinar 8,30 -18,30 Il corso ha l’obiettivo di offrire una formazione continua in merito ai disturbi specifici dell’apprendimento. Ai professionisti che si occupano del percorso valutativo-diagnostico richiesto, infatti, di mantenere nel tempo determinate competenze e capacit , attestate dalla partecipazione a […]

Evento n. 3732-347928
9 aprile 2022
12 crediti ECM per Logopedisti, Psicologi, Neuropsichiatri Infantili, TNPEE
Webinar
8,30 -18,30
Il corso ha l’obiettivo di offrire una formazione continua in merito ai disturbi specifici
dell’apprendimento. Ai professionisti che si occupano del percorso valutativo-diagnostico
richiesto, infatti, di mantenere nel tempo determinate competenze e capacit , attestate
dalla partecipazione a corsi con rilascio di crediti ECM o CFU. Inoltre, l’aggiornamento
requisito richiesto dalla delibera regionale 32/2020 ai professionisti autorizzati a rilasciare
certificazione DSA per la conferma dell’accreditamento. Nello specifico, il corso si prefigge
di fornire ai discenti nuove conoscenze rispetto all’aggiornamento delle nuove LG DSA
(2021)
Il corso può essere pagato tramite carta di creditoo tramite bonifico bancario da effettuarsi su:
CC intestato a: Associazione Ipertesto
IBAN: IT07X0501803400000016761967
Inviare copia della ricevuta via mail del bonifico effettuato a corsiecm@ipertesto.org o tramite whatsapp al numero +39 349 052 7569
INFORMATIVA DEL PROVIDER
Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM, in base al Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina (decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, come integrato dal decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229, per l’istituzionalizzazione in Italia della E.C.M.) è necessaria la presenza effettiva del 100% rispetto alla durata complessiva dell’evento formativo residenziale da parte degli Operatori Sanitari iscritti e partecipanti a ciascun evento.
In caso di rinuncia al corso, poiché il bonifico è considerato conferma della prenotazione: fino a 21 giorni prima della data di inizio del corso il rimborso sarà totale detratte le spese di segreteria e bancarie;
fino a 7 giorni prima la data d’inizio del corso comporterà la perdita del 30% della quota; oltre tale termine, invece, ci sarà la perdita della totalità dell’importo.
È possibile provvedere a un’“autosostituzione”

Luigi Marotta.
Logopedista