17/18 dicembre 2021 Napoli

Evento 3732-336796 Ed. 1
19 crediti ECM per Logopedisti, Fisioterapisti, Odontoiatri, Medici
17/18 dicembre 2021 Circolo Arci Via Luigi Rizzo, 11 – Napoli
Per iscrizioni FINO al 28 novembre prezzo scontato 175€
Con il presente corso si vuole apportare un contributo conoscitivo degli aspetti diagnostici, clinici e terapeutici della patologia della comunicazione legata all’alterazione delle funzioni orali: lo squilibrio muscolare orofacciale in età evolutiva – adolescenziale ed adulta. Obiettivo finale è quello di presentare una metodologia terapeutica chiaramente oggettivabile ed aumentare le conoscenze e le competenze teorico-pratiche del logopedista al fine di rispondere in modo completo alle richieste del medico ortodontista e alle esigenze sempre più numerose dell’utenza (età evolutiva ed adulta). Ciò porta, inevitabilmente, a considerare l’inquadramento diagnostico in un approccio multi e interdisciplinare, coinvolgendo e collaborando con più figure professionali, medici e non, ognuna con le proprie conoscenza di base, competenze, strumenti di lavoro, abilità professionali. Allo stato attuale, il logopedista, attraverso precisi strumenti di valutazione, deve dimostrare di essere in grado di sviluppare un programma di intervento educativo – rieducativo che conduca a risultati soddisfacenti nel più breve tempo possibile
Il corso può essere pagato tramite carta di credito
oppure bonifico bancario da effettuarsi su:
CC intestato a: Associazione Ipertesto
IBAN: IT07X0501803400000016761967
Inviare copia della ricevuta via mail del bonifico effettuato a corsiecm@ipertesto.org o tramite whatsapp al numero +39 349 052 7569
INFORMATIVA DEL PROVIDER Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM, in base al Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina (decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, come integrato dal decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229, per l’istituzionalizzazione in Italia della E.C.M.) è necessaria la presenza effettiva del 100% rispetto alla durata complessiva dell’evento formativo residenziale da parte degli Operatori Sanitari iscritti e partecipanti a ciascun evento. In caso di rinuncia al corso, poiché il bonifico è considerato conferma della prenotazione: fino a 21 giorni prima della data di inizio del corso il rimborso sarà totale detratte le spese di segreteria e bancarie; fino a 7 giorni prima la data d’inizio del corso comporterà la perdita del 30% della quota; oltre tale termine, invece, ci sarà la perdita della totalità dell’importo. È possibile provvedere a un’“autosostituzione”
- Funzioni orali ed equilibrio muscolare orofacciale:
- Respirazione
- Alimentazione(suzione-deglutizione): o allattamento naturale / artificiale o bay led weaning (suzione – masticazione – deglutizione) o politica della bocca
- Funzioni orali e crescita cranio-oro facciale
- Articolazione verbale fonatoria
- Mimica-gusto-olfatto
- Segni e sintomi dello SMO
- Applicazione della terapia logopedica mio funzionale età evolutiva, adolescenziale ed adulta. Ruolo del Logopedista in ambito interdisciplinare dello SMO
- Vizi orali e parafunzioni. Impatto dei vizi orali sulla crescita e sviluppo del complesso cranio-oro-mandibolare
- Alterazioni funzionali del frenulo linguale
- Protocollo diagnostico: – Respirazione, Alimentazione (suzione, masticazione, deglutizione) Deglutizione, Articolazione Verbale Fonatoria,Gusto e Olfatto Mimica ed Estetica oro-facciale.
- Autovalutazione (A.S.O.)
- Dimostrazione della strumentazione specifica
- per la rilevazione oggettiva.
- Test specifici e manovre per la rilevazione delle alterazioni delle funzioni orali.
- Come raccogliere i dati rilevati
- Dimostrazione della strumentazione specifica
- Domande e discussione
- Priorità dell’intervento: quando trattare e non trattare
- Approccio interdisciplinare: Team work
- Controindicazioni alla terapia dello squilibrio muscolare orofacciale
- Esercitazioni pratiche per la risoluzione dei vizi orali: – Presentazione di casi clinici
- Esercitazione attraverso Role playing: risoluzione dei Vizi Orali secondo metodologia personale.
- Domande e discussione
- Basi teoriche e criticità metodologiche
- Importanza dell’approccio iniziale
- Il setting logopedico
- La relazione logopedista-utente-familiari
- La Motivazione indiretta in età evolutiva
- La Motivazione diretta in età adulta
- Come mantenere alto il livello di motivazionale
- Esame dei progressi
- Indicazioni generali: materiale di lavoro e criticità
- La manovra per la rilevazione della papilla retroincisale
- Strategie specifiche per la muscolatura oro facciale
- Strategie specifiche per la rieducazione delle funzioni orali
- Video dimostrativi di sedute di terapia logopedica nelle varie fasce d’età.
- La recidiva del risultato in Logopedia Miofunzionale Orofacciale
- Cause del fallimento terapeutico
- Domande e discussione
- Compilazione ECM