17 ottobre/14 novembre/12 dicembre 2021

Evento n. 3732-316352
27 crediti ECM per Logopedisti e Psicologi
Il corso di I livello ha come obiettivo principale la formazione di logopedisti in grado di scegliere per ogni bambino il protocollo di valutazione più adatto per la stesura del progetto e del programma riabilitativo in bambini con disordine dello sviluppo.
Questo presuppone oltre all’approfondimento dei principali modelli teorici di riferimento, una profonda conoscenza delle procedure diagnostiche e degli strumenti di valutazione per ogni specifica fascia di età.
Durante il corso ampio spazio verrà dedicato alla pratica clinica, attraverso la presentazione dei più recenti strumenti di valutazione e per mezzo laboratori specifici sulla somministrazione sull’interpretazione dei risultati.
Saranno poi presentati numerosi casi clinici sui quali gli allievi dovranno applicare le procedure e, soprattutto, le metodologie oggetto del corso.
Obiettivo generale è rendere il terapista “attore” nel processo di valutazione delle abilità cognitivo linguistiche e comunicative del bambino e non semplice “esecutore” di protocolli standard. Il corso vuole così rendere l’allievo sempre più in grado di attuare quel “ragionamento clinico” che consente di individuare le reali priorità dell’intervento e di ottimizzarne efficienza ed efficacia sulla base delle più recenti evidenze scientifiche.
Obiettivi specifici sono innanzitutto di far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di criteri essenziali per la valutazione delle abilità di memoria a lungo e breve termine, utilizzando prove neuropsicologiche standardizzate.
Quindi di far acquisire abilità di progettazione e risoluzione di problemi attraverso l’interpretazione dei singoli profili di funzionamento cognitivo, finalizzandoli alla costruzione di percorsi abilitativi.
N.B.: i partecipanti possono inviare dei casi clinici da approfondire e discutere insieme ai relatori durante il corso.
Il corso può essere pagato tramite carta di credito
oppure bonifico bancario da effettuarsi su:
CC intestato a: Associazione Ipertesto
IBAN: IT07X0501803400000016761967
Inviare copia della ricevuta via mail del bonifico effettuato a corsiecm@ipertesto.org o tramite whatsapp al numero +39 349 052 7569
INFORMATIVA DEL PROVIDER
Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM, in base al Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina (decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, come integrato dal decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229, per l’istituzionalizzazione in Italia della E.C.M.) è necessaria la presenza effettiva del 100% rispetto alla durata complessiva dell’evento formativo residenziale da parte degli Operatori Sanitari iscritti e partecipanti a ciascun evento.
In caso di rinuncia al corso, poiché il bonifico è considerato conferma della prenotazione da 21 a 8 giorni prima della data di inizio corso la perdita della quota versata sarà del 30%. Dopo tale data (cioè 7 giorni dalla data di inizio corso) la perdita della quota versata sarà totale.
È possibile provvedere a un’“autosostituzione”
- 9.30-11.00 La memoria a lungo termine: sviluppo e patologia Docente: Marotta
- 11.00-12.30 La Batteria PROMEA: valutazione della Memoria a lungo termine Docente: Laudanna
- 14.00-15.00 Altre prove di valutazione Docente: Laudanna (discussione con l’esperto)
- 15.00-17.00 Scoring e interpretazioni dei dati Docente: Marotta
- 9.30-11.00 La memoria a breve termine: sviluppo e patologia Docente: Cacopardo
- 11.00-12.30 La Batteria PROMEA: valutazione della Memoria a breve termine Docente: Pellegrini
- 14.00-15.00 Altre prove di valutazione Docente: Pellegrini (discussione con l’esperto)
- 15.00-17.00 Scoring e interpretazioni dei dati Docente: Cacopardo (Laboratori esperienziali in piccolo gruppo)
- 9.30-11.00 Presentazione di casi clinici da parte dei discenti Docente: Marotta
- 11.00-12.30 Applicazione pratica delle prove su casi clinici Docente: Marotta
- 14.00-15.30 presentazione di casi clinici da parte dei discenti Docente: Cacopardo
- 15.30-17.00 Applicazione pratica delle prove su casi clinici Docente: Cacopardo
- 17.00-17.30 Verifica finale degli apprendimenti
1 Recensione
brand name cialis online
buy stromectol online uk Acheter Du Cialis