EDUCARE AD UNA SESSUALITA’ GIOIOSA E CONSAPEVOLE
Informazioni e consigli per rispondere con correttezza alle domande di giovani adulti inesperti
FAD
dal 15 maggio 2021
Evento n. 3732-320381
10 Crediti ECM per Psicologi, Educatori Professionali, Ostetriche
CORSO ACCREDITATO MIUR PIATTAFORMA SOFIA ID 55086 ed. 80630
Prepararsi agli incontri di educazione alla salute, in riferimento alla gestione della sessualità, è, in epoca di informazione digitale, più che mai necessario. Non solo per fornire agli studenti informazioni scientificamente corrette e verificabili, ma anche per individuare precocemente problematiche individuali, familiari e sociali.
Questi incontri possono, se ben gestiti, rappresentare un momento di scambio che va al di là dell’apprendimento perché permette un confronto ed una elaborazione del vissuto di ogni componente del gruppo.
Il corso si propone di fare chiarezza sugli argomenti inerenti alla salute riproduttiva e dare, agli operatori interessati, strumenti che aiutino a superare il senso di incompetenza, disagio, imbarazzo e paura che possono suscitare.
PROGRAMMA
1) Anatomia e fisiologia dell’apparato genitale con riferimenti endocrinologici (in pubertà ed in età riproduttiva)
2) Riproduzione e contraccezione (con i relativi riferimenti legislativi)
3) Malattie a trasmissione sessuale (prevenzione e riconoscimento dei sintomi precoci).
4) L’approccio storico ed antropologico alla sessualità umana. Conclusione e test di verifica
Docente: Dr Maria Rosa Felicia Izzo
Specialista ambulatoriale in ginecologia presso l’Unità operativa materno infantile dei distretti 13 e 16 della ASL di Caserta
Referente per il progetto “Percorso Nascita” presso il distretto 16 ASL Caserta
Referente “Spazio Adolescenti “presso il distretto 16 ASL Caserta
Quota di partecipazione € 80
se preferisci puoi pagare con bonifico bancario da effettuarsi su:
CC intestato a: Associazione Ipertesto
IBAN: IT07X0501803400000016761967
Inviare copia della ricevuta via mail del bonifico effettuato a corsiecm@ipertesto.org
o tramite whatsapp al numero +39 349 052 7569
INFORMATIVA DEL PROVIDER
Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM, in base al Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina (decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, come integrato dal decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229, per l’istituzionalizzazione in Italia della E.C.M.) è necessaria la presenza effettiva del 100% rispetto alla durata complessiva dell’evento formativo residenziale da parte degli Operatori Sanitari iscritti e partecipanti a ciascun evento.
In caso di rinuncia al corso, poiché il bonifico è considerato conferma della prenotazione da 21 a 8 giorni prima della data di inizio corso la perdita della quota versata sarà del 30%. Dopo tale data (cioè 7 giorni dalla data di inizio corso) la perdita della quota versata sarà totale.
È possibile provvedere a un’“autosostituzione”