• Corsi
    • Corsi FAD
    • Corsi ECM
      • Duemila21
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • marzo 2021
        • aprile 2021
        • maggio 2021
        • giugno 2021
        • luglio 2021
        • agosto 2021
        • settembre 2021
        • ottobre 2021
        • novembre 2021
        • dicembre 2021
      • Duemila20
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Corsi già svolti
        • Corsi svolti 2020
        • Duemila 19
        • Duemila 18
        • Duemila 17
        • Duemila 16
        • Duemila 15
        • Duemila14
        • Duemila13
        • Duemila12
        • Duemila11
      • Materiale corsi
      • Corsi inglese professioni sanitarie
      • Informativa per i corsi
    • Corsi Riconosciuti MIUR
      • Corsi dedicati agli insegnanti
  • Terapia miofunzionale
    • Elenco professionisti
    • Materiale corsi Andretta
  • Ausilioteca
    • App recensioni e condivisioni
    • Corsi in programma sugli ausili
    • Servizi ai soci
    • Comunicazione
      aumentativa
      alternativa
      • Autismo
        • Corsi autismo
        • Documenti
      • Corsi sulla CAA
      • Documenti scaricabili
    • Moduli
    • contatti
    • Iscriviti
  • Stravedo
  • Siti Amici
    • La voce
      • Prof Cesari: la sua attività
  • Chi siamo
    • Diventa Affiliato IPERTESTO
    • Diventa docente IPERTESTO
    • Tutela della privacy
    • Condizione d’uso del sito
    Hai qualche domanda?
    (+39) 3490527569
    info@ipertesto.org
    Login
    Associazione culturale IpertestoAssociazione culturale Ipertesto
    • Corsi
      • Corsi FAD
      • Corsi ECM
        • Duemila21
          • Gennaio 2021
          • Febbraio 2021
          • marzo 2021
          • aprile 2021
          • maggio 2021
          • giugno 2021
          • luglio 2021
          • agosto 2021
          • settembre 2021
          • ottobre 2021
          • novembre 2021
          • dicembre 2021
        • Duemila20
          • Gennaio 2020
          • Febbraio 2020
          • Marzo 2020
          • Aprile 2020
          • Maggio 2020
          • Giugno 2020
          • Luglio 2020
          • Settembre 2020
          • Ottobre 2020
          • Novembre 2020
          • Dicembre 2020
        • Corsi già svolti
          • Corsi svolti 2020
          • Duemila 19
          • Duemila 18
          • Duemila 17
          • Duemila 16
          • Duemila 15
          • Duemila14
          • Duemila13
          • Duemila12
          • Duemila11
        • Materiale corsi
        • Corsi inglese professioni sanitarie
        • Informativa per i corsi
      • Corsi Riconosciuti MIUR
        • Corsi dedicati agli insegnanti
    • Terapia miofunzionale
      • Elenco professionisti
      • Materiale corsi Andretta
    • Ausilioteca
      • App recensioni e condivisioni
      • Corsi in programma sugli ausili
      • Servizi ai soci
      • Comunicazione
        aumentativa
        alternativa
        • Autismo
          • Corsi autismo
          • Documenti
        • Corsi sulla CAA
        • Documenti scaricabili
      • Moduli
      • contatti
      • Iscriviti
    • Stravedo
    • Siti Amici
      • La voce
        • Prof Cesari: la sua attività
    • Chi siamo
      • Diventa Affiliato IPERTESTO
      • Diventa docente IPERTESTO
      • Tutela della privacy
      • Condizione d’uso del sito

      Archivio

      • Home
      • Blog
      • Archivio
      • PREZZO SPECIALE – corso FAD Autismo e Apprendimento con Luisa Di Biagio

      PREZZO SPECIALE – corso FAD Autismo e Apprendimento con Luisa Di Biagio

      • Posted by admin
      • Categories Archivio, corsi autismo, rassegna stampa, servizi ai soci
      • Date 4 Aprile 2020

      PREZZO SPECIALE

      SOLO 45 EURO

      CORSO ACCREDITATO MIUR PIATTAFORMA SOFIA ID 36886 ED 53846

      Evento ECM  3732-279778 ed 1  che vale

      17 crediti ECM per Logopedisti, TPNEE,Terapisti Occupazionali, Psicologi, Educatori Professionali

       

      AVVISO PER TUTTI GLI UTENTI
      Al fine di ottemperare alla normativa Agenas (Art. 4.10 del Manuale nazionale di accreditamento per l’erogazione di eventi ECM, in vigore dal 1° gennaio 2019) nel caso di un mancato superamento della prova di verifica, è permessa la ripetizione del test, fino ad un massimo di 5 tentativi, solo dopo una ripetuta fruizione dei contenuti della FAD

      L’autismo è un meraviglioso e funzionale modo di essere umani, sviluppato durante l’evoluzione per millenni e per il bene della specie tutto e che va pensato, come l’altra parte, vincolato al resto della specie stessa. Questo sistema, che è presente in milioni di persone al mondo in questo momento storico (almeno 75 milioni di autistici viventi sono stimati utilizzando i parametri meno inclusivi, la cifra aumenta a circa 125 milioni utilizzando le stime di uno su 60) e lo è stato nelle stesse proporzioni nel coso della storia, si avvale di una sensorialità raffinata che determina una risposta agli stimoli su sollecitazione nel minimo valore del range di specie, con conseguenti diverse connessioni, diverso funzionamento di coordinazione neurologica, diversi processi percettivi, logici e di pensiero e naturalmente diverso comportamento da cui deriva un diverso concetto di interazione e socialità. Diverso, non deficitario.

      Docente del corso:

      Dott.ssa Luisa Di Biagio: psicologa, Chpsychol Chartered Member ovvero membro accreditato della British Psychological Society, esperta in educazione e consulenza sessuale, esperta in relazione uomo-animale, etologa, esperta in autismo, counselor, formatore e autrice di numerosi libri e articoli

      Il corso è composto da videolezioni, dopo ogni videolezione ogni partecipante potrà porre delle domande al docente del modulo e dovrà rispondere a delle domande per poter passare alla videolezione successiva.

      Oltre alle videolezioni ogni partecipante riceverà il pdf del manuale Autismo e apprendimento.

      Di seguito i moduli del corso con la durata delle videolezioni svolte dalla dott.ssa Di Biagio che si completano con la lettura del manuale del corso che verrà inviato ad ogni partecipante 

      Lezione 1: Autismo e apprendimenti –  50,35 minuti

      Lezioni 2: Apprendimento – 59,37 minuti

      Lezione 3: Memoria – 59,13 minuti

      Lezione 4: Sensorio –  70 minuti

      Lezione 5: Le emozioni – 55 minuti

      Lezione 6: Manifestazioni femminili – 40 minuti

      Lezione 7: Il pensiero logico – 40 minuti

      Lezione 8: Affettività e sessualità – 70 minuti

      Lezione 9: Continuum e patologia – 64 minuti

      Lezione 10: Lavoro pratico – 43 minuti  

      Lezione 11: Lavoro pratico – 37 minuti

      Lezione 12: Lavoro pratico alle elementari – 61 minuti 

      Lezione 13: Filippo in cucina parte pratica e racconti di esperienze – 64 minuti

      Lettura loro autismo apprendimento tempo stimato di lettura – 5 ore

       

      se preferisci puoi pagare con bonifico bancario da effettuarsi su:

      CC intestato a: Associazione Ipertesto


      IBAN: IT07X0501803400000016761967


      Inviare copia della ricevuta via mail del bonifico effettuato a corsiecm@ipertesto.org

      o tramite whatsapp al numero +39 349 052 7569

      INFORMATIVA DEL PROVIDER

      Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM, in base al Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina (decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, come integrato dal decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229, per l’istituzionalizzazione in Italia della E.C.M.) è necessaria la presenza effettiva del 100% rispetto alla durata complessiva dell’evento formativo residenziale da parte degli Operatori Sanitari iscritti e partecipanti a ciascun evento. 

      In caso di rinuncia al corso, poiché il bonifico è considerato conferma della prenotazione: fino a 21 giorni prima della data di inizio del corso il rimborso sarà totale detratte le spese di segreteria e bancarie;

      fino a 7 giorni prima la data d’inizio del corso comporterà la perdita del 30% della quota; oltre tale termine, invece, ci sarà la perdita della totalità dell’importo.

      È possibile provvedere a un’“autosostituzione”

      da questo link puoi pagare la quota di 45 euro per accedere poi al corso ,

       

      per l’iscrizione devi compilare il modulo sottostante 
      • Share:
      admin

        Previous post

        IL FRENULO LINGUALE CORTO: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO LOGOPEDICO PRE E POST CHIRURGICO
        4 Aprile 2020

        Next post

        RESPIRAZIONE ORALE E OSAS: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO LOGOPEDICO IN ETA’ EVOLUTIVA E ADULTA
        19 Aprile 2020

        You may also like

        PIEDINI
        LA GESTIONE CLINICA LOGOPEDICA DEL NEONATO CON DISORDINI ORO ALIMENTARI IN AREA CRITICA
        13 Gennaio, 2021
        LABORATORIODIDATTICO
        La Gestione del Laboratorio di Scrittura dell’Orrore come strumento di integrazione e per l’educazione emotivo-affettiva.
        31 Dicembre, 2020
        000007
        IL CORSIVO COME CONTINUUM DELLO SVILUPPO NEUROPSICOMOTORIO DEL BAMBINO. Capire eventuali campanelli d’allarme e l’intervento abilitativo per la DISORTOGRAFIA
        17 Dicembre, 2020

        Cerca nel sito

        Categorie

        Ultimi articoli

        Crowdfunding : Inclusione Possibile.
        12Nov2019
        CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR SPECIFICO PER DSA e BES
        26Lug2019
        logo-Ipertesto

        (+39) 0815790743

        mailto:info@ipertesto.org

        Viale Michelangelo 13, 80129 Napoli

        Chi Siamo

        • Chi siamo
        • Tutela della privacy
        • Condizione d’uso del sito

        Sito web curato da Giuseppe Marinelli.

        Login with your site account

        Lost your password?

        • ←
        • Contattaci

          Contattaci

        • WhatsApp
        • Facebook Messenger
        • Instagram
        • Twitter
        • Linkedin
        • Pinterest