Igor Sikorsky e le corde vocali
“Secondo alcuni autorevoli testi di aeronautica il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare; ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare”
(Igor Sikorsky, ingegnere e pilota russo naturalizzato americano).
Sikorsky inventò il primo elicottero a singolo rotore, che ha poi ispirato il progetto dei modernissimi Black Hawk americani .
Per quale motivo non possiamo progettare un tenore con un solo rotore,
pardon con una sola corda vocale ?
In questo video vediamo come un giovane tenore, pur avendo la paralisi della corda vocale sinistra
riesca a cantare un’aria di Lindoro del Barbiere.
Grazie al feedback visivo offerto dall’endoscopia ed alla terapia logopedica è stato possibile
far tornare a cantare questo giovane artista , precedentemente condannato da illustri ingegneri aeronautici ( che tuttavia non avevano mai osato volare) i quali avevano sentenziato per lui l’impossibilità a volare…Volevo dire a cantare, perché non ne aveva la struttura aerodinamica…o meglio la giusta conformazione vocale .
Meditate gente, meditate.
ringraziamo per il video il Prof . Ugo Cesari