LA MEDICINA NARRATIVA nel contesto della Società Digitale
Crediti e.c.m. 21 per medico, psicologo, fisioterapista, logopedista, TPNEE, terapista occupazionale
Quota Iscrizione € 80,00
Il professionista sanitario risponde ad una richiesta di aiuto, in cui il paziente comunica non solo il suo problema organico, ma anche le ansie, le paure e le emozioni connesse alla situazione di malessere e di malattia. La capacità di stabilire una comunicazione autentica col paziente diventa, allora, un vero e proprio strumento di lavoro, che favorisce l’alleanza terapeutica ed influisce sull’efficacia del percorso riabilitativo. Tutte le problematiche inerenti a questi processi saranno affrontate in questa due giorni .
Giornata 1 – sabato 8 novembre 2014
Orario 09:00 – 18,30
Presentazione dei docenti e dei partecipanti.
Prologo:
-“L’attuale contesto della società digitale ed il ruolo della Medicina Narrativa”
-“L’attuale modello Biopsicosociale ed il rapporto con l’intervento di Medicina Narrativa.La relazione tra lo stato di salute ed il racconto”.
ESERCITAZIONE:Modelli di intervento a confronto.
–La Medicina Narrativa
ESERCITAZIONE:L’operatività all’interno del percorso della Medicina Narrativa.
Prima giornata – pomeriggio
–Raccogliere e restituire informazioni (es.: modello C.Rogers)
ESERCITAZIONE: Il rapporto tra l’Operatore ed il paziente nella raccolta delle informazioni. Il Colloquio.
–La raccolta delle Narrazioni. La capacità di ascolto e di raccolta dei dati necessari.
ESERCITAZIONE Es.: Analisi di una narrazione.
–Elaborazione di una narrazione Linee di indirizzo ed Indicatori.
DISCUSSIONE Fine giornata.
Giornata 2 – domenica 9 novembre 2014
Orario 09:00 – 18,00
Seconda Giornata-mattina:
–Un modello organizzativo della Medicina Narrativa
ESERCITAZIONE: Es.:Laboratorio pratico.
-Il Lavoro in equipe
ESERCITAZIONE:il ruolo possibile nel lavoro d’equipe.
Seconda giornata – pomeriggio
–L’utilità della Medicina Narrativa (es.:per stabilire gli obiettivi di un progetto riabilitativo).
–La Medicina Narrativa e le dinamiche nascoste nella mente-
DISCUSSIONE Finale
Test di valutazione.
Responsabili della formazione e docenti del corso:
VINCENZO AVALLONE; ROSARIO COLAIZZI
IL CORSO SI ATTUA CON MINIMO 40 PARTECIPANTI, max per 80 partecipanti
scarica la locandina con tutte le info
puoi chiamare in segreteria tutti i giorni dalle 9,00 alle 13,30 0815790743 per richiedere tutte le informazioni necessarie