• Corsi
    • Corsi FAD
    • Corsi ECM
      • Duemila21
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • marzo 2021
        • aprile 2021
        • maggio 2021
        • giugno 2021
        • luglio 2021
        • agosto 2021
        • settembre 2021
        • ottobre 2021
        • novembre 2021
        • dicembre 2021
      • Duemila20
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Corsi già svolti
        • Corsi svolti 2020
        • Duemila 19
        • Duemila 18
        • Duemila 17
        • Duemila 16
        • Duemila 15
        • Duemila14
        • Duemila13
        • Duemila12
        • Duemila11
      • Materiale corsi
      • Corsi inglese professioni sanitarie
      • Informativa per i corsi
    • Corsi Riconosciuti MIUR
      • Corsi dedicati agli insegnanti
  • Terapia miofunzionale
    • Elenco professionisti
    • Materiale corsi Andretta
  • Ausilioteca
    • App recensioni e condivisioni
    • Corsi in programma sugli ausili
    • Servizi ai soci
    • Comunicazione
      aumentativa
      alternativa
      • Autismo
        • Corsi autismo
        • Documenti
      • Corsi sulla CAA
      • Documenti scaricabili
    • Moduli
    • contatti
    • Iscriviti
  • Stravedo
  • Siti Amici
    • La voce
      • Prof Cesari: la sua attività
  • Chi siamo
    • Diventa Affiliato IPERTESTO
    • Diventa docente IPERTESTO
    • Tutela della privacy
    • Condizione d’uso del sito
    Hai qualche domanda?
    (+39) 3490527569
    info@ipertesto.org
    Login
    Associazione culturale IpertestoAssociazione culturale Ipertesto
    • Corsi
      • Corsi FAD
      • Corsi ECM
        • Duemila21
          • Gennaio 2021
          • Febbraio 2021
          • marzo 2021
          • aprile 2021
          • maggio 2021
          • giugno 2021
          • luglio 2021
          • agosto 2021
          • settembre 2021
          • ottobre 2021
          • novembre 2021
          • dicembre 2021
        • Duemila20
          • Gennaio 2020
          • Febbraio 2020
          • Marzo 2020
          • Aprile 2020
          • Maggio 2020
          • Giugno 2020
          • Luglio 2020
          • Settembre 2020
          • Ottobre 2020
          • Novembre 2020
          • Dicembre 2020
        • Corsi già svolti
          • Corsi svolti 2020
          • Duemila 19
          • Duemila 18
          • Duemila 17
          • Duemila 16
          • Duemila 15
          • Duemila14
          • Duemila13
          • Duemila12
          • Duemila11
        • Materiale corsi
        • Corsi inglese professioni sanitarie
        • Informativa per i corsi
      • Corsi Riconosciuti MIUR
        • Corsi dedicati agli insegnanti
    • Terapia miofunzionale
      • Elenco professionisti
      • Materiale corsi Andretta
    • Ausilioteca
      • App recensioni e condivisioni
      • Corsi in programma sugli ausili
      • Servizi ai soci
      • Comunicazione
        aumentativa
        alternativa
        • Autismo
          • Corsi autismo
          • Documenti
        • Corsi sulla CAA
        • Documenti scaricabili
      • Moduli
      • contatti
      • Iscriviti
    • Stravedo
    • Siti Amici
      • La voce
        • Prof Cesari: la sua attività
    • Chi siamo
      • Diventa Affiliato IPERTESTO
      • Diventa docente IPERTESTO
      • Tutela della privacy
      • Condizione d’uso del sito

      aprile 2021

      • Home
      • Blog
      • aprile 2021
      • LOGOPEDIA ALL’ESTERO: LA FIGURA DEL LOGOPEDISTA IN EUROPA E NEL MONDO

      LOGOPEDIA ALL’ESTERO: LA FIGURA DEL LOGOPEDISTA IN EUROPA E NEL MONDO

      • Posted by admin
      • Categories aprile 2021, Archivio, Corsi 2021, corsi in programmazione, rassegna stampa, seconda riga, servizi ai soci
      • Date 13 Febbraio 2021
      programma

      17 e 18 aprile 2021

      Evento n. 3732-316134 

      Vale 22,5 crediti ECM per Logopedisti

      FAD SINCRONA – WEBINAR*

       *Il termine webinar deriva dall’unione delle parole web e seminar. Si tratta di una modalità di insegnamento nuova, moderna ed efficace, che permette a più persone di collegarsi via internet per partecipare a una lezione interattiva in un giorno e ora stabiliti. Durante la sessione, il partecipante ascolta dal proprio PC la voce del relatore, vede lo scorrere delle slides o del materiale utilizzato, e può interagire scrivendo le proprie domande nell’apposita chat ed il docente può rispondere in chat o viva voce. Partecipare ad un webinar è semplicissimo, non occorre alcuna competenza tecnica. Il partecipante riceve una email contenente un link ed in pochissimi passaggi potrà registrarsi al webinar.

       

      PRESENTAZIONE:

      In un mondo sempre più interconnesso, molti studenti di logopedia e logopedisti qualificati sono alla ricerca di possibilità di confronto con colleghi a livello internazionale, nonché di informazioni per formarsi o esercitare la propria professione all’estero.  La figura del logopedista varia in maniera significativa negli altri Paesi europei e nei Paesi oltreoceano. Sei interessato ad esercitare la professione di logopedista in un altro stato e/o a ricevere informazioni sul ruolo del logopedista al di fuori dei confini nazionali? In questo corso avrai la possibilità di ascoltare le testimonianze di logopedisti che hanno studiato e lavorato all’estero, mettendo in luce le principali differenze tra il sistema italiano e quelli di altri Paesi. I docenti opereranno un confronto fra i diversi percorsi di studio e illustreranno gli ambiti in cui i logopedisti hanno la possibilità di lavorare in altri Paesi, spaziando dal lavoro clinico alla ricerca.programma

       

       

       

      PROGRAMMA:

      Giornata 1 (Sabato 17/04/2021)

      ORARIOCONTENUTODOCENTE
      08:30-08:45IntroduzioneGiorgio Benedetti, Gabriele Bianco, Erika Mangialardi
      08:45-09:45Logopedia in AustraliaIlaria Scarcella
      09:45-11:00Logopedia nel Regno UnitoErika Mangialardi

      Vera de Michele

      11:00-11:15Pausa
      11:15-12:15Logopedia negli Emirati Arabi Uniti Emanuela Breglia
      12:15-13:15Logopedia in SveziaSonia Tota
      13:15-14:00Pausa Pranzo
      14:00-15:15Logopedia in GermaniaMeret Terhorst-Kaiser

      Nadia Biagiotti

      15:15-16:15Logopedia in USAAngela Nuzzi
      16:15-16:30Pausa
      16:30-17:30Logopedia in CanadaBeatrice Manduchi

      Giornata 2 (Domenica 18/04/2021)

      ORARIOCONTENUTODOCENTE
      08:30-09:30Logopedia a SingaporeGiulia Bettonagli
      09:30-11:00Logopedia nei Paesi Bassi Monica Tognon
      11:00-11:15Pausa
      11:15-12:15Logopedia in Belgio (Vallonia) Marina Di Ponio
      12:15-13:15Logopedia in SloveniaMartina Ozbič

       

      13:15-14:00Pausa Pranzo
      14:00-15:00Logopedia in SvizzeraElisabetta Cattaneo
      15:00-16:00Logopedia in BrasileDebora Bibiano
      16:00-16:15Pausa
      16:15-17:15Logopedia in FranciaElena Masera
      17:15-17:30Questionario ECM

       

       

      Responsabili scientifici:

      Giorgio Benedetti, Gabriele Bianco, Erika Mangialardi

      scarica la locandina con tutto il programma delle giornate e i curricula brevi di tutti i partecipanti 

      Quota di partecipazione € 150 (100 per studenti ) fino a 17 marzo, 175 (125 per studenti) per iscrizioni dal 18 marzo

      INFORMATIVA DEL PROVIDER

      Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM, in base al Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina (decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, come integrato dal decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229, per l’istituzionalizzazione in Italia della E.C.M.) è necessaria la presenza effettiva del 100% rispetto alla durata complessiva dell’evento formativo residenziale da parte degli Operatori Sanitari iscritti e partecipanti a ciascun evento. In caso di rinuncia al corso, poiché il bonifico è considerato conferma della prenotazione da 21 a 8 giorni prima della data di inizio corso la perdita della quota versata sarà del 30%. Dopo tale data (cioè 7 giorni dalla data di inizio corso) la perdita della quota versata sarà totale. È possibile provvedere a un’“autosostituzione”

       

       

      • Share:
      admin

        Previous post

        AUTISMO E APPRENDIMENTI
        13 Febbraio 2021

        Next post

        STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELLO SVILUPPO DELLA MEMORIA.
        15 Febbraio 2021

        You may also like

        RIFORZATORE
        LA TERAPIA MIOFUNZIONALE SECONDO IL METODO BERTARINI
        6 Aprile, 2021
        andretta2-2
        VALUTAZIONE E TERAPIA DELLO SVILUPPO MUSCOLARE ORO FACCIALE – I LIVELLO
        6 Aprile, 2021
        educazione-sessuale
        EDUCARE AD UNA SESSUALITA’ GIOIOSA E CONSAPEVOLE
        25 Febbraio, 2021

        Cerca nel sito

        Categorie

        Ultimi articoli

        Crowdfunding : Inclusione Possibile.
        12Nov2019
        CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR SPECIFICO PER DSA e BES
        26Lug2019
        logo-Ipertesto

        (+39) 0815790743

        mailto:info@ipertesto.org

        Viale Michelangelo 13, 80129 Napoli

        Chi Siamo

        • Chi siamo
        • Tutela della privacy
        • Condizione d’uso del sito

        Sito web curato da Giuseppe Marinelli.

        Login with your site account

        Lost your password?

        • ←
        • Contattaci

          Contattaci

        • WhatsApp
        • Facebook Messenger
        • Instagram
        • Twitter
        • Linkedin
        • Pinterest