• Corsi
    • Corsi FAD
    • Corsi ECM
      • Duemila21
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • marzo 2021
        • aprile 2021
        • maggio 2021
        • giugno 2021
        • luglio 2021
        • agosto 2021
        • settembre 2021
        • ottobre 2021
        • novembre 2021
        • dicembre 2021
      • Duemila20
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Corsi già svolti
        • Corsi svolti 2020
        • Duemila 19
        • Duemila 18
        • Duemila 17
        • Duemila 16
        • Duemila 15
        • Duemila14
        • Duemila13
        • Duemila12
        • Duemila11
      • Materiale corsi
      • Corsi inglese professioni sanitarie
      • Informativa per i corsi
    • Corsi Riconosciuti MIUR
      • Corsi dedicati agli insegnanti
  • Terapia miofunzionale
    • Elenco professionisti
    • Materiale corsi Andretta
  • Ausilioteca
    • App recensioni e condivisioni
    • Corsi in programma sugli ausili
    • Servizi ai soci
    • Comunicazione
      aumentativa
      alternativa
      • Autismo
        • Corsi autismo
        • Documenti
      • Corsi sulla CAA
      • Documenti scaricabili
    • Moduli
    • contatti
    • Iscriviti
  • Stravedo
  • Siti Amici
    • La voce
      • Prof Cesari: la sua attività
  • Chi siamo
    • Diventa Affiliato IPERTESTO
    • Diventa docente IPERTESTO
    • Tutela della privacy
    • Condizione d’uso del sito
    Hai qualche domanda?
    (+39) 3490527569
    info@ipertesto.org
    Login
    Associazione culturale IpertestoAssociazione culturale Ipertesto
    • Corsi
      • Corsi FAD
      • Corsi ECM
        • Duemila21
          • Gennaio 2021
          • Febbraio 2021
          • marzo 2021
          • aprile 2021
          • maggio 2021
          • giugno 2021
          • luglio 2021
          • agosto 2021
          • settembre 2021
          • ottobre 2021
          • novembre 2021
          • dicembre 2021
        • Duemila20
          • Gennaio 2020
          • Febbraio 2020
          • Marzo 2020
          • Aprile 2020
          • Maggio 2020
          • Giugno 2020
          • Luglio 2020
          • Settembre 2020
          • Ottobre 2020
          • Novembre 2020
          • Dicembre 2020
        • Corsi già svolti
          • Corsi svolti 2020
          • Duemila 19
          • Duemila 18
          • Duemila 17
          • Duemila 16
          • Duemila 15
          • Duemila14
          • Duemila13
          • Duemila12
          • Duemila11
        • Materiale corsi
        • Corsi inglese professioni sanitarie
        • Informativa per i corsi
      • Corsi Riconosciuti MIUR
        • Corsi dedicati agli insegnanti
    • Terapia miofunzionale
      • Elenco professionisti
      • Materiale corsi Andretta
    • Ausilioteca
      • App recensioni e condivisioni
      • Corsi in programma sugli ausili
      • Servizi ai soci
      • Comunicazione
        aumentativa
        alternativa
        • Autismo
          • Corsi autismo
          • Documenti
        • Corsi sulla CAA
        • Documenti scaricabili
      • Moduli
      • contatti
      • Iscriviti
    • Stravedo
    • Siti Amici
      • La voce
        • Prof Cesari: la sua attività
    • Chi siamo
      • Diventa Affiliato IPERTESTO
      • Diventa docente IPERTESTO
      • Tutela della privacy
      • Condizione d’uso del sito

      Archivio

      • Home
      • Blog
      • Archivio
      • IL FRENULO LINGUALE CORTO: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO LOGOPEDICO PRE E POST CHIRURGICO

      IL FRENULO LINGUALE CORTO: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO LOGOPEDICO PRE E POST CHIRURGICO

      • Posted by admin
      • Categories Archivio, Corsi già svolti, Corsi svolti 2019, rassegna stampa
      • Date 25 Aprile 2019

       

      8 giugno 2019

      Monterotondo (RM)

      Biblioteca Comunale “P. Angelani”

      Piazza Don Giovanni Minzoni,2

      Evento 3732-264230 Ed. 1 

      9,5 crediti ECM per Logopedisti

       

      Contenuti

      Frenulo linguale corto: ha cause congenite, non rappresenta una vera e propria patologia, piuttosto costituisce un’anomalia che può provocare notevoli ripercussioni sulla deglutizione, sull’articolazione, sullo sviluppo del palato, sull’apparato stomatognatico e sulla postura. Il Frenulo linguale corto ha un’incidenza che si aggira attorno al 5% con accentuazioni e gravità diverse. Si va dal frenulo che inizia a livello del margine alveolare mandibolare e termina in prossimità del rafe mediano della lingua, alla forma peraltro rara dove il rafe linguale risulta del tutto fissato al pavimento della cavità buccale. Il Corso mira a diagnosticare con precisione la gravità della condizione del frenulo linguale, i possibili interventi logopedici tesi dove è possibile ad evitare la chirurgia o a seguire il decorso riabilitativo post operatorio. Le schede degli esercizi saranno spiegate ed illustrate praticamente.

       

      PROGRAMMA

      8.30    Registrazione partecipanti

      9.00    Inizio lavori:

      Definizione

      Criteri di diagnosi Incidenza

      Cause

      Complicanze dovute al frenulo corto (dislalie, deficit occlusali, difficoltà deglutitorie, posture compensatorie, appoggio podalico scorretto)

      11.00  Pausa

      11.15  Terapia logopedica – terapia chirurgica

      13.00  Pausa pranzo

      14.00  Trattamento post chirurgico/guida agli esercizi logopedici

      16.00  Presentazione casi clinici

      17.00    Domande finali

      17.30  Compilazione questionari ECM

       

       

      LA DOCENTE

      dott.ssa LIANA MESSINI

       

      Laureata in Logopedia poi laureata in Psicologia e successivamente in Scienze delle professioni Sanitarie presso la Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Da 30 anni responsabile dell’ambulatorio di Logopedia dell’ASL 2 di Latina. Già docente in Scienze Logopediche I, II, III, IV presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Polo Pontino) nonché Direttore di Tirocinio presso il suddetto corso.

       

       

       

       

      Quota di iscrizione € 150,00 – per gruppi di tre persone € 120,00.

       

      Scarica la locandina

      Iscriviti online

      Paga online

       

       

      • Share:
      admin

        Previous post

        VOCE INTEGRA - PERCORSO DI COACHING LOGOPEDICO VOCALE - PRIMO LIVELLO
        25 Aprile 2019

        Next post

        DISTURBI DEL LINGUAGGIO NEL BAMBINO BILINGUE: STRUMENTI DI PREVENZIONE E IDENTIFICAZIONE
        30 Aprile 2019

        You may also like

        PIEDINI
        LA GESTIONE CLINICA LOGOPEDICA DEL NEONATO CON DISORDINI ORO ALIMENTARI IN AREA CRITICA
        13 Gennaio, 2021
        LABORATORIODIDATTICO
        La Gestione del Laboratorio di Scrittura dell’Orrore come strumento di integrazione e per l’educazione emotivo-affettiva.
        31 Dicembre, 2020
        000007
        IL CORSIVO COME CONTINUUM DELLO SVILUPPO NEUROPSICOMOTORIO DEL BAMBINO. Capire eventuali campanelli d’allarme e l’intervento abilitativo per la DISORTOGRAFIA
        17 Dicembre, 2020

        Cerca nel sito

        Categorie

        Ultimi articoli

        Crowdfunding : Inclusione Possibile.
        12Nov2019
        CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR SPECIFICO PER DSA e BES
        26Lug2019
        logo-Ipertesto

        (+39) 0815790743

        mailto:info@ipertesto.org

        Viale Michelangelo 13, 80129 Napoli

        Chi Siamo

        • Chi siamo
        • Tutela della privacy
        • Condizione d’uso del sito

        Sito web curato da Giuseppe Marinelli.

        Login with your site account

        Lost your password?

        • ←
        • Contattaci

          Contattaci

        • WhatsApp
        • Facebook Messenger
        • Instagram
        • Twitter
        • Linkedin
        • Pinterest