• Corsi
    • Corsi FAD
    • Corsi ECM
      • Duemila21
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • marzo 2021
        • aprile 2021
        • maggio 2021
        • giugno 2021
        • luglio 2021
        • agosto 2021
        • settembre 2021
        • ottobre 2021
        • novembre 2021
        • dicembre 2021
      • Duemila20
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Corsi già svolti
        • Corsi svolti 2020
        • Duemila 19
        • Duemila 18
        • Duemila 17
        • Duemila 16
        • Duemila 15
        • Duemila14
        • Duemila13
        • Duemila12
        • Duemila11
      • Materiale corsi
      • Corsi inglese professioni sanitarie
      • Informativa per i corsi
    • Corsi Riconosciuti MIUR
      • Corsi dedicati agli insegnanti
  • Terapia miofunzionale
    • Elenco professionisti
    • Materiale corsi Andretta
  • Ausilioteca
    • App recensioni e condivisioni
    • Corsi in programma sugli ausili
    • Servizi ai soci
    • Comunicazione
      aumentativa
      alternativa
      • Autismo
        • Corsi autismo
        • Documenti
      • Corsi sulla CAA
      • Documenti scaricabili
    • Moduli
    • contatti
    • Iscriviti
  • Stravedo
  • Siti Amici
    • La voce
      • Prof Cesari: la sua attività
  • Chi siamo
    • Diventa Affiliato IPERTESTO
    • Diventa docente IPERTESTO
    • Tutela della privacy
    • Condizione d’uso del sito
    Hai qualche domanda?
    (+39) 3490527569
    info@ipertesto.org
    Login
    Associazione culturale IpertestoAssociazione culturale Ipertesto
    • Corsi
      • Corsi FAD
      • Corsi ECM
        • Duemila21
          • Gennaio 2021
          • Febbraio 2021
          • marzo 2021
          • aprile 2021
          • maggio 2021
          • giugno 2021
          • luglio 2021
          • agosto 2021
          • settembre 2021
          • ottobre 2021
          • novembre 2021
          • dicembre 2021
        • Duemila20
          • Gennaio 2020
          • Febbraio 2020
          • Marzo 2020
          • Aprile 2020
          • Maggio 2020
          • Giugno 2020
          • Luglio 2020
          • Settembre 2020
          • Ottobre 2020
          • Novembre 2020
          • Dicembre 2020
        • Corsi già svolti
          • Corsi svolti 2020
          • Duemila 19
          • Duemila 18
          • Duemila 17
          • Duemila 16
          • Duemila 15
          • Duemila14
          • Duemila13
          • Duemila12
          • Duemila11
        • Materiale corsi
        • Corsi inglese professioni sanitarie
        • Informativa per i corsi
      • Corsi Riconosciuti MIUR
        • Corsi dedicati agli insegnanti
    • Terapia miofunzionale
      • Elenco professionisti
      • Materiale corsi Andretta
    • Ausilioteca
      • App recensioni e condivisioni
      • Corsi in programma sugli ausili
      • Servizi ai soci
      • Comunicazione
        aumentativa
        alternativa
        • Autismo
          • Corsi autismo
          • Documenti
        • Corsi sulla CAA
        • Documenti scaricabili
      • Moduli
      • contatti
      • Iscriviti
    • Stravedo
    • Siti Amici
      • La voce
        • Prof Cesari: la sua attività
    • Chi siamo
      • Diventa Affiliato IPERTESTO
      • Diventa docente IPERTESTO
      • Tutela della privacy
      • Condizione d’uso del sito

      Archivio

      • Home
      • Blog
      • Archivio
      • LA TERAPIA MIOFUNZIONALE SECONDO IL METODO BERTARINI

      LA TERAPIA MIOFUNZIONALE SECONDO IL METODO BERTARINI

      • Posted by admin
      • Categories Archivio, Corsi già svolti, Corsi svolti 2019, rassegna stampa, servizi ai soci
      • Date 25 Luglio 2019

      12/13 ottobre 2019

      Ass.Italiana Maestri Cattolici

      Clivo di Monte del Gallo, 48

      Roma

       

      Evento 3732-261217 Ed. 2

      14,8 crediti ecm per Logopedisti

       

       

      Il Metodo Bertarini affronta il tema del riequilibrio dei muscoli orofacciali discinetici deficitari, la rieducazione delle posture scorrette di lingua, labbra e mandibola, la rieducazione delle funzioni: deglutitoria, masticatoria, ventilatoria, partendo dall’assunto che l’ostruzione nasale con conseguente respirazione orale è una condizione che predispone ad un anormale accrescimento dell’apparato stomatognatico, ad anomalie di sviluppo mandibolare, a russamento notturno e ad episodi di apnea.

      La presenza di una respirazione orale determina, col passare del tempo, la perdita di una corretta postura linguale e uno schema deglutitorio disfunzionale.

      Lo scopo del corso è quello di fornire strumenti teorici ma soprattutto pratici per la presa in carico del paziente con anomalie della deglutizione.

      Inoltre, i partecipanti verranno istruiti all’utilizzo pratico del logokit con esercizi guidati, scheda per scheda, eseguiti in sede, sotto il controllo della docente:

      • Lavaggio nasale per favorire la respirazione nasale indispensabile prima di procedere con gli esercizi di terapia Miofunzionale
      • Utilizzo di strumenti quali rinforzatore e correttore validissimi per il ripristino dei muscoli discinetici – deficitari e molto altro.
      • La metodologia del corso a fianco di lezioni frontali con uso di strumenti multimediali e presentazione di casi clinici, prevede una consistente sezione di esercitazioni pratiche.

       

       

       

      LA DOCENTE

      LIANA MESSINI

      Laureata in Logopedia poi laureata in Psicologia e successivamente in Scienze delle professioni Sanitarie presso la Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Da 30 anni responsabile dell’ambulatorio di Logopedia dell’ASL 2 di Latina. Già docente in Scienze Logopediche I, II, III, IV presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Polo Pontino) nonché Direttore di Tirocinio presso il suddetto corso.

       

      Quota di partecipazione € 270,00

      Per iscrizioni entro il 25 settembre e per gruppi di tre € 220,00

       

      Scarica la locandina

      Iscriviti online

      Paga online

       

       

      • Share:
      admin

        Previous post

        CONOSCERE L'ASPERGER. PROFILI E DIFFERENZE TRA FUNZIONAMENTO MASCHILE E FEMMINILE E MODALITÀ DI VALUTAZIONE
        25 Luglio 2019

        Next post

        EDUCARE ALLA CREATIVITÀ ESPRESSIVA Corso di formazione Arte Maieutica
        25 Luglio 2019

        You may also like

        PIEDINI
        LA GESTIONE CLINICA LOGOPEDICA DEL NEONATO CON DISORDINI ORO ALIMENTARI IN AREA CRITICA
        13 Gennaio, 2021
        LABORATORIODIDATTICO
        La Gestione del Laboratorio di Scrittura dell’Orrore come strumento di integrazione e per l’educazione emotivo-affettiva.
        31 Dicembre, 2020
        000007
        IL CORSIVO COME CONTINUUM DELLO SVILUPPO NEUROPSICOMOTORIO DEL BAMBINO. Capire eventuali campanelli d’allarme e l’intervento abilitativo per la DISORTOGRAFIA
        17 Dicembre, 2020

        Cerca nel sito

        Categorie

        Ultimi articoli

        Crowdfunding : Inclusione Possibile.
        12Nov2019
        CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR SPECIFICO PER DSA e BES
        26Lug2019
        logo-Ipertesto

        (+39) 0815790743

        mailto:info@ipertesto.org

        Viale Michelangelo 13, 80129 Napoli

        Chi Siamo

        • Chi siamo
        • Tutela della privacy
        • Condizione d’uso del sito

        Sito web curato da Giuseppe Marinelli.

        Login with your site account

        Lost your password?

        • ←
        • Contattaci

          Contattaci

        • WhatsApp
        • Facebook Messenger
        • Instagram
        • Twitter
        • Linkedin
        • Pinterest