• Corsi
    • Corsi FAD
    • Corsi ECM
      • Duemila21
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • marzo 2021
        • aprile 2021
        • maggio 2021
        • giugno 2021
        • luglio 2021
        • agosto 2021
        • settembre 2021
        • ottobre 2021
        • novembre 2021
        • dicembre 2021
      • Duemila20
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Corsi già svolti
        • Corsi svolti 2020
        • Duemila 19
        • Duemila 18
        • Duemila 17
        • Duemila 16
        • Duemila 15
        • Duemila14
        • Duemila13
        • Duemila12
        • Duemila11
      • Materiale corsi
      • Corsi inglese professioni sanitarie
      • Informativa per i corsi
    • Corsi Riconosciuti MIUR
      • Corsi dedicati agli insegnanti
  • Terapia miofunzionale
    • Elenco professionisti
    • Materiale corsi Andretta
  • Ausilioteca
    • App recensioni e condivisioni
    • Corsi in programma sugli ausili
    • Servizi ai soci
    • Comunicazione
      aumentativa
      alternativa
      • Autismo
        • Corsi autismo
        • Documenti
      • Corsi sulla CAA
      • Documenti scaricabili
    • Moduli
    • contatti
    • Iscriviti
  • Stravedo
  • Siti Amici
    • La voce
      • Prof Cesari: la sua attività
  • Chi siamo
    • Diventa Affiliato IPERTESTO
    • Diventa docente IPERTESTO
    • Tutela della privacy
    • Condizione d’uso del sito
    Hai qualche domanda?
    (+39) 3490527569
    info@ipertesto.org
    Login
    Associazione culturale IpertestoAssociazione culturale Ipertesto
    • Corsi
      • Corsi FAD
      • Corsi ECM
        • Duemila21
          • Gennaio 2021
          • Febbraio 2021
          • marzo 2021
          • aprile 2021
          • maggio 2021
          • giugno 2021
          • luglio 2021
          • agosto 2021
          • settembre 2021
          • ottobre 2021
          • novembre 2021
          • dicembre 2021
        • Duemila20
          • Gennaio 2020
          • Febbraio 2020
          • Marzo 2020
          • Aprile 2020
          • Maggio 2020
          • Giugno 2020
          • Luglio 2020
          • Settembre 2020
          • Ottobre 2020
          • Novembre 2020
          • Dicembre 2020
        • Corsi già svolti
          • Corsi svolti 2020
          • Duemila 19
          • Duemila 18
          • Duemila 17
          • Duemila 16
          • Duemila 15
          • Duemila14
          • Duemila13
          • Duemila12
          • Duemila11
        • Materiale corsi
        • Corsi inglese professioni sanitarie
        • Informativa per i corsi
      • Corsi Riconosciuti MIUR
        • Corsi dedicati agli insegnanti
    • Terapia miofunzionale
      • Elenco professionisti
      • Materiale corsi Andretta
    • Ausilioteca
      • App recensioni e condivisioni
      • Corsi in programma sugli ausili
      • Servizi ai soci
      • Comunicazione
        aumentativa
        alternativa
        • Autismo
          • Corsi autismo
          • Documenti
        • Corsi sulla CAA
        • Documenti scaricabili
      • Moduli
      • contatti
      • Iscriviti
    • Stravedo
    • Siti Amici
      • La voce
        • Prof Cesari: la sua attività
    • Chi siamo
      • Diventa Affiliato IPERTESTO
      • Diventa docente IPERTESTO
      • Tutela della privacy
      • Condizione d’uso del sito

      Duemila 17

      • Home
      • Blog
      • Duemila 17
      • Napoli – 17/18 Novembre – La Valutazione delle Abilità per un Intervento Psicoeducativo efficace nei Disturbi dello Spettro Autistico e in altre difficoltà complesse dello sviluppo.

      Napoli – 17/18 Novembre – La Valutazione delle Abilità per un Intervento Psicoeducativo efficace nei Disturbi dello Spettro Autistico e in altre difficoltà complesse dello sviluppo.

      • Posted by admin
      • Categories Duemila 17, rassegna stampa
      • Date 18 Luglio 2017

      La Valutazione delle Abilità per un Intervento Psicoeducativo efficace nei Disturbi dello Spettro Autistico e in altre difficoltà complesse dello sviluppo.

      Evento n.  3732-201667 Ed.1

      16,1 Crediti ECM per Logopedisti, Psicologi, TPNEE, Educatori Professionali, Medici.

      Docenti

      17/18 Novembre 2017

      Napoli – Circolo ARCI – Via Luigi Rizzo, 11

       

      ABILITASOCIALIAbstract

      Ogni bambino impara meglio se ha stimoli adatti a lui, ovvero che rientrano in ciò che non sa fare ma che è in procinto di imparare, che toccano la sua curiosità, cose in grado di attirarlo ed entusiasmarlo.

      Non c’è alcuna evidenza scientifica, né alcuna memoria nella nostra esperienza che si impari meglio in contesti di costrizione e noia, né attraverso l’esposizione a cose più complesse di quelle che possiamo capire in quel momento.

      Lo scopo di avere una mappa delle abilità del bambino è proprio quello di proporre situazioni di apprendimento interessanti per lui, che lo sostengano nel realizzare il suo potenziale nel miglior modo possibile.

      Esistono attualmente diversi strumenti che aiutano educatori ed insegnanti nel disegnare queste mappe di abilità.

      Alcuni richiedono meno tempo per la somministrazione, altri sono più lunghi e dettagliati, ovviamente dando output differenti.

      In questa sede proponiamo l’approfondimento del Pep3 e dell’ABBLS, strumenti utilissimi per la programmazione psicoeducativa.

       

       

      Programma: 2 giorni

      8.30 – 9.00 Registrazione dei partecipanti

      9.00 – 10.00 Presentazione teorica: il pep 3; la storia, il modello teorico di riferimento, l’evoluzione.

      10.00 – 11.00 Presentazione teorica: Somministrazione del test

      11.30 – 13.00 Il questionario per i genitori e l’attribuzione dei punteggi

      14.30 – 15.30 Somministrazione di un Pep 3 (video).

      16.00 – 17.30 Esercitazione: attribuzione dei punteggi

      –

      9.30 – 10.30 Dai punteggi alla conversione in punteggi standardizzati: età di sviluppo, percentili e

      punteggi compositi, alla compilazione del fascicolo di notazione

      11.00 – 13.00 Esercitazione: compilazione del foglio di notazione ed elaborazione

      14.30 – 16.00 Altri strumenti per la mappatura delle abilità e la programmazione psicoeducativa: l’ABBLS

      16.30 – 17.30 Discussione

       

      Docente: Dottoressa Lisa Costigliola

       

      Quota di partecipazione: € 80,00

      Scarica la locandina

      Paga online

      Prenotati online

       

       

       

      • Share:
      admin

        Previous post

        Bari - 20/21 Ottobre - Il modello multifattoriale della balbuzie: un approccio logopedico Evidence-Based.
        18 Luglio 2017

        Next post

        ISCRIZIONI CHIUSE- Roma - 15/16 Dicembre - “Il trattamento della deglutizione atipica nella pratica logopedica”
        26 Luglio 2017

        You may also like

        insegnanteonline
        Diventa Docente IPERTESTO
        21 Gennaio, 2021
        homepage
        Diventa Affiliato IPERTESTO
        21 Gennaio, 2021
        PIEDINI
        LA GESTIONE CLINICA LOGOPEDICA DEL NEONATO CON DISORDINI ORO ALIMENTARI IN AREA CRITICA
        13 Gennaio, 2021

        Cerca nel sito

        Categorie

        Ultimi articoli

        Crowdfunding : Inclusione Possibile.
        12Nov2019
        CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR SPECIFICO PER DSA e BES
        26Lug2019
        logo-Ipertesto

        (+39) 0815790743

        mailto:info@ipertesto.org

        Viale Michelangelo 13, 80129 Napoli

        Chi Siamo

        • Chi siamo
        • Tutela della privacy
        • Condizione d’uso del sito

        Sito web curato da Giuseppe Marinelli.

        Login with your site account

        Lost your password?

        • ←
        • Contattaci

          Contattaci

        • WhatsApp
        • Facebook Messenger
        • Instagram
        • Twitter
        • Linkedin
        • Pinterest