• Corsi
    • Corsi FAD
    • Corsi ECM
      • Duemila21
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • marzo 2021
        • aprile 2021
        • maggio 2021
        • giugno 2021
        • luglio 2021
        • agosto 2021
        • settembre 2021
        • ottobre 2021
        • novembre 2021
        • dicembre 2021
      • Duemila20
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Corsi già svolti
        • Corsi svolti 2020
        • Duemila 19
        • Duemila 18
        • Duemila 17
        • Duemila 16
        • Duemila 15
        • Duemila14
        • Duemila13
        • Duemila12
        • Duemila11
      • Materiale corsi
      • Corsi inglese professioni sanitarie
      • Informativa per i corsi
    • Corsi Riconosciuti MIUR
      • Corsi dedicati agli insegnanti
  • Terapia miofunzionale
    • Elenco professionisti
    • Materiale corsi Andretta
  • Ausilioteca
    • App recensioni e condivisioni
    • Corsi in programma sugli ausili
    • Servizi ai soci
    • Comunicazione
      aumentativa
      alternativa
      • Autismo
        • Corsi autismo
        • Documenti
      • Corsi sulla CAA
      • Documenti scaricabili
    • Moduli
    • contatti
    • Iscriviti
  • Stravedo
  • Siti Amici
    • La voce
      • Prof Cesari: la sua attività
  • Chi siamo
    • Diventa Affiliato IPERTESTO
    • Diventa docente IPERTESTO
    • Tutela della privacy
    • Condizione d’uso del sito
    Hai qualche domanda?
    (+39) 3490527569
    info@ipertesto.org
    Login
    Associazione culturale IpertestoAssociazione culturale Ipertesto
    • Corsi
      • Corsi FAD
      • Corsi ECM
        • Duemila21
          • Gennaio 2021
          • Febbraio 2021
          • marzo 2021
          • aprile 2021
          • maggio 2021
          • giugno 2021
          • luglio 2021
          • agosto 2021
          • settembre 2021
          • ottobre 2021
          • novembre 2021
          • dicembre 2021
        • Duemila20
          • Gennaio 2020
          • Febbraio 2020
          • Marzo 2020
          • Aprile 2020
          • Maggio 2020
          • Giugno 2020
          • Luglio 2020
          • Settembre 2020
          • Ottobre 2020
          • Novembre 2020
          • Dicembre 2020
        • Corsi già svolti
          • Corsi svolti 2020
          • Duemila 19
          • Duemila 18
          • Duemila 17
          • Duemila 16
          • Duemila 15
          • Duemila14
          • Duemila13
          • Duemila12
          • Duemila11
        • Materiale corsi
        • Corsi inglese professioni sanitarie
        • Informativa per i corsi
      • Corsi Riconosciuti MIUR
        • Corsi dedicati agli insegnanti
    • Terapia miofunzionale
      • Elenco professionisti
      • Materiale corsi Andretta
    • Ausilioteca
      • App recensioni e condivisioni
      • Corsi in programma sugli ausili
      • Servizi ai soci
      • Comunicazione
        aumentativa
        alternativa
        • Autismo
          • Corsi autismo
          • Documenti
        • Corsi sulla CAA
        • Documenti scaricabili
      • Moduli
      • contatti
      • Iscriviti
    • Stravedo
    • Siti Amici
      • La voce
        • Prof Cesari: la sua attività
    • Chi siamo
      • Diventa Affiliato IPERTESTO
      • Diventa docente IPERTESTO
      • Tutela della privacy
      • Condizione d’uso del sito

      Corsi già svolti

      • Home
      • Blog
      • Corsi già svolti
      • Napoli – 18/19 Marzo – Se imparare non fosse un problema? DSA e BES.

      Napoli – 18/19 Marzo – Se imparare non fosse un problema? DSA e BES.

      • Posted by admin
      • Categories Corsi già svolti, Duemila 17, rassegna stampa
      • Date 6 Febbraio 2017
      LOGOFLICAMPANIABES-DSA

      Se imparare non fosse un problema? DSA e BES.

      Napoli, 18/19 Marzo 2017

      Hotel Cristina – Via Diocleziano, 109

      Evento n. 37325-185080 Ed.1

      14,1 crediti ECM

      Logopedisti, Psicologi, Terapisti Occupazionali, Educatori Professionali, TPNEE.
      Docenti. Genitori.

      sticker_generico_cardaudoce1111nte_03Il corso intende affrontare le problematiche dell’inclusione scolastica partendo dalla conoscenza degli strumenti compensativi. Affrontiamo l’argomento partendo da una base teorica con la Professoressa Comenale Pinto per arrivare all’esperienza di Luca Grandi che ci parlerà delle strategie e degli strumenti utili per apprendere in modo efficace e raggiungere l’autonomia nello studio. Per arrivare poi alle esperienze di genitori e alunni DSA.

      18 Marzo 2017

      09,00 – 11,00 Prof Luisa Comenale Pinto
      Introduzione. Cosa sono i DSA e i BES e come si caratterizzano.

      11,00 -17,00 Dott. Luca Grandi Cooperativa Anastasis
      Se imparare non fosse un problema?
      Strategie e strumenti per apprendere in modo efficace: leggere, scrivere e…” Riflessione sulle difficoltà, le strategie e gli strumenti utili per raggiungere l’autonomia nello studio.

      17,00 – 18,00 Dott.ssa Sonia Rivela
      DSA e emozioni

      19 Marzo 2017

      09.00 – 09,15 Dott.ssa Florinda De Simini
      Saluti ai partecipanti

      09,15 – 10,45 Dott.ssa Giovanna Gaeta De Carlo
      Le molte facce dei DSA: i progetti e gli impegni della sezione AID – Napoli

      Discutiamone

      Sportelli nelle scuole

      Seminari introduttivi

      Sportello all’Università

      10.45 -11,30 Prof. Giuseppe Desideri
      Le leggi della scuola in materia di DSA

      11,30 -12.30 Dott.ssa Sara Panizzolo
      Il Percorso per l’individuazione precoce dei casi sospetti DSA e indicazioni per la diagnosi e la certificazione (DRC 43/2014)

      Le Raccomandazioni e le Linee di Indirizzo Regionali sulla Riabilitazione per i DSA (DRC n° 24 del 31/03/2016)

      12,30-13,30 Prof Alessandro Esposito
      Le lingue straniere una nuova opportunità per lo studio con i DSA

      13,30 conclusione lavori e questionario ECM

      Quota di partecipazione: 90 €
      Per iscrizioni entro il 5 Marzo 2017 € 70
      Docenti 70€

      La quota può essere pagata con la CARTA del DOCENTE

       

      Scarica la locandina

      Prenotati online

      Paga online

       

      • Share:
      admin

        Previous post

        Roma - 5/6 Maggio - Linee di ricerca, strumenti di valutazione e trattamento della discalculia evolutiva
        6 Febbraio 2017

        Next post

        Roma - 13/14 Maggio - Autismo e scuola. Convegno nazionale CulturAutismo.
        10 Febbraio 2017

        You may also like

        insegnanteonline
        Diventa Docente IPERTESTO
        21 Gennaio, 2021
        homepage
        Diventa Affiliato IPERTESTO
        21 Gennaio, 2021
        PIEDINI
        LA GESTIONE CLINICA LOGOPEDICA DEL NEONATO CON DISORDINI ORO ALIMENTARI IN AREA CRITICA
        13 Gennaio, 2021

        Cerca nel sito

        Categorie

        Ultimi articoli

        Crowdfunding : Inclusione Possibile.
        12Nov2019
        CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR SPECIFICO PER DSA e BES
        26Lug2019
        logo-Ipertesto

        (+39) 0815790743

        mailto:info@ipertesto.org

        Viale Michelangelo 13, 80129 Napoli

        Chi Siamo

        • Chi siamo
        • Tutela della privacy
        • Condizione d’uso del sito

        Sito web curato da Giuseppe Marinelli.

        Login with your site account

        Lost your password?

        • ←
        • Contattaci

          Contattaci

        • WhatsApp
        • Facebook Messenger
        • Instagram
        • Twitter
        • Linkedin
        • Pinterest