SENTI CHI NON PARLA – Il bambino parlatore tardivo, possibili cause, strategie e pianificazioni terapeutiche
Evento n. 3732-299750
30 Crediti ECM per Logopedisti, Psicologi, Fisioterapisti, TNPEE,
Medici, Educatori Professionali
FAD SINCRONA – WEBINAR*
PREZZO SPECIALE 95 €
7 E 14 NOVEMBRE ORE 9,30/13,30
21 NOVEMBRE ORE 9,30/13,30-15/19
5 DICEMBRE 9,30/13,30
*Il termine webinar deriva dall’unione delle parole web e seminar. Si tratta di una modalità di insegnamento nuova, moderna ed efficace, che permette a più persone di collegarsi via internet per partecipare a una lezione interattiva in un giorno e ora stabiliti. Durante la sessione, il partecipante ascolta dal proprio PC la voce del relatore, vede lo scorrere delle slides o del materiale utilizzato, e può interagire scrivendo le proprie domande nell’apposita chat ed il docente può rispondere in chat o viva voce. Partecipare ad un webinar è semplicissimo, non occorre alcuna competenza tecnica. Il partecipante riceve una email contenente un link ed in pochissimi passaggi potrà registrarsi al webinar.
MODULO DOTT. ATTILIO COVINO – FONIATRA
Le competenze audiofoniatriche nei disturbi del linguaggio nel bambino in età prescolare
- Fisiopatologia della comunicazione umana: definizioni, tipologie, processi, sistemi e funzioni.
- Modelli e tappe di sviluppo del linguaggio e dei suoi sottosistemi tra profili tipici e atipici
- Inquadri clinici e la disamina audiofoniatrica
- Piani e programmi logopedici secondo il razionale diagnostico
MODULO DOTT. MARIO D’AMBROSIO – PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA
Neurosviluppo, ansia e inibizione del discorso
- I disturbi della fluenza e lo sviluppo linguistico
- La voce emotiva nei percorsi di sviluppo
- Mutacismo e disturbi del neuro sviluppo
- Regolazione e coregolazione nei percorsi di cura
MODULO DOTT.SSA NICOLETTA ARIENTI – TPNEE
Neuropsicomotricità
- Lo sviluppo psicomotorio: tappe fondamentali ed indicatori di rischio.
- Relazione e comunicazione: due facce della stessa medaglia.
- Dall’azione al simbolo: la comunicazione non verbale come trampolino di lancio.
- Strategie di gestione delle difficoltà comportamentali del bambino con ritardo di linguaggio.
MODULO DOTT.SSA CATERINA PUNTIERI – LOGOPEDISTA
Logopedia
- Valutazioni delle prime competenze espressivo-recettive
- Competenze pragmatiche: abilità alla base della comunicazione
- Intervento logopedico precoce per soggetti con ritardo del linguaggio
- Parent training: strategie efficaci per la stimolazione delle competenze linguistiche
MODULO TAVOLA ROTONDA A PIU VOCI
I RELATORI E I PARTECIPANTI DEL CORSO
Iscriviti online
Paga online
se preferisci puoi pagare con bonifico bancario da effettuarsi su:
CC intestato a: Associazione Ipertesto
IBAN: IT07X0501803400000016761967
Inviare copia della ricevuta via mail del bonifico effettuato a corsiecm@ipertesto.org
o tramite whatsapp al numero +39 349 052 7569
INFORMATIVA DEL PROVIDER
Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM, in base al Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina (decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, come integrato dal decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229, per l’istituzionalizzazione in Italia della E.C.M.) è necessaria la presenza effettiva del 100% rispetto alla durata complessiva dell’evento formativo residenziale da parte degli Operatori Sanitari iscritti e partecipanti a ciascun evento.
In caso di rinuncia al corso, poiché il bonifico è considerato conferma della prenotazione: fino a 21 giorni prima della data di inizio del corso il rimborso sarà totale detratte le spese di segreteria e bancarie;
fino a 7 giorni prima la data d’inizio del corso comporterà la perdita del 30% della quota; oltre tale termine, invece, ci sarà la perdita della totalità dell’importo.
È possibile provvedere a un’“autosostituzione”