Roma – 16/17/18 Dicembre – NEL PAESE DEI CERCHI C’E’ POSTO PER I QUADRATI. L’intelligenza non verbale in età evolutiva e i suoi disturbi: dalla valutazione alla riabilitazione.
NEL PAESE DEI CERCHI C’E’ POSTO PER I QUADRATI.
L’intelligenza non verbale in età evolutiva e i suoi disturbi: dalla valutazione alla riabilitazione.
Evento n. 3732 – 176303 Ed. 1
32,8 Crediti ecm per Logopedisti
16/17/18 Dicembre 2016
Sede FLI Lazio – Via Pinerolo, 3
Primo obiettivo del corso sarà l’acquisizione delle procedure d’uso e dell’interpretazione dei dati forniti da strumenti standardizzati di valutazione che testano i diversi processi cognitivi coinvolti nell’apprendimento delle competenze visuospaziali e prassiche. A tal fine si farà riferimento allo studio dei modelli cognitivi elaborati a partire dai dati sperimentali e clinici provenienti dalla psicologia e dalla neuropsicologia dello sviluppo.
L’obiettivo successivo è l’acquisizione e lo sviluppo di tecniche d’intervento nella riabilitazione dei disturbi dell’apprendimento non verbale, tecniche finalizzate al potenziamento di abilità emergenti ed al trattamento delle abilità carenti. In questo senso l’intervento riabilitativo è mirato ad incrementare i processi cognitivi all’apprendimento non verbale così che l’intervento si applichi alle funzioni cognitive ed ai comportamenti ad esse correlati.
L’evento si svolgerà in due giornate e mezza, nel mese di dicembre, il venerdì 16 pomeriggio, il sabato 17 e la domenica 18 intera giornata, con l’alternanza di lezioni frontali, lavori in piccoli gruppi, discussione di casi clinici, con l’integrazione di materiale audio-visivo.
16 Dicembre 2016 | ||||
13.30 | 14.00 | Registrazione iscritti | ||
14.00 | 15.30 | L’intelligenza non verbale: competenze e deficit | Masciarelli Giovanni | Lezione magistrale |
15.30 | 16.45 | Presentazione di due casi clinici in prima consultazione e discussione ipotesi di valutazione | Masciarelli Giovanni – Iurato Enrico | Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria |
16.45 | 17.00 | Coffee break | ||
17.00 | 19.00 | La valutazione neuropsicologica: razionale ed uso degli strumenti di valutazione dell’intelligenza non verbale | Masciarelli Giovanni – Iurato Enrico | Serie di relazioni su tema preordinato |
17 Dicembre 2016 | ||||
08.30 | 10.00 | Modelli cognitivi delle abilità visuo costruttive e della produzione dei gesti | Masciarelli Giovanni – Iurato Enrico | Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore |
10.00 | 10.15 | Coffee break | ||
10.15 | 11.30 | Cosa accade a scuola? | Iurato Enrico | Serie di relazioni su tema preordinato |
11.30 | 13.00 | Presentazione di casi clinici con differenti profili evolutivi | Masciarelli Giovanni – Iurato Enrico | Lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto |
13.00 | 14.00 | Pausa Pranzo | ||
14.00 | 15.30 | Discussione su casi clinici della prima giornata e nuova formulazione del progetto valutativo | Masciarelli Giovanni – Iurato Enrico | Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria |
15.30 | 16.45 | Principi della riabilitazione cognitiva | Masciarelli Giovanni | Lezione magistrale |
16.45 | 17.00 | Coffee break | ||
17.15 | 19.00 | Presentazione della sintesi diagnostica di due casi clinici e discussione ipotesi di riabilitazione. | Masciarelli Giovanni – Iurato Enrico | Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria |
18 Dicembre 2016 | ||||
08.30 | 10.00 | La riabilitazione dei deficit visuo-spaziali. | Masciarelli Giovanni | Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta dei partecipanti |
10.00 | 11.30 | Presentazione di casi clinici con differenti profili neuropsicologici. | Masciarelli Giovanni – Iurato Enrico | Lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto |
11.30 | 11.45 | Coffee break | ||
11.45 | 13.00 | La riabilitazione della coordinazione motoria. | Iurato Enrico | Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta dei partecipanti |
13.00 | 14.00 | Pausa pranzo | ||
14.00 | 16.30 | Presentazione di casi clinici con differenti profili neuropsicologici | Masciarelli Giovanni – Iurato Enrico | Lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto |
16.30 | 16.45 | Coffee break | ||
16.45 | 17.45 | La riabilitazione del problem solving e delle abilità sociali | Masciarelli Giovanni | Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta dei partecipanti |
17.45 | 18.30 | Discussione dei casi clinici della prima giornata e nuova formulazione del progetto riabilitativo. | Masciarelli Giovanni – Iurato Enrico | Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria |
18.30 | 19.00 | Questionario di valutazione dell’apprendimento Questionario di valutazione del gradimento |
Max 30 partecipanti
Quota di partecipazione: 170€ soci FLI, 220€ non soci.
Prenota on line.
Scarica la locandina.