• Corsi
    • Corsi FAD
    • Corsi ECM
      • Duemila21
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • marzo 2021
        • aprile 2021
        • maggio 2021
        • giugno 2021
        • luglio 2021
        • agosto 2021
        • settembre 2021
        • ottobre 2021
        • novembre 2021
        • dicembre 2021
      • Duemila20
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Corsi già svolti
        • Corsi svolti 2020
        • Duemila 19
        • Duemila 18
        • Duemila 17
        • Duemila 16
        • Duemila 15
        • Duemila14
        • Duemila13
        • Duemila12
        • Duemila11
      • Materiale corsi
      • Corsi inglese professioni sanitarie
      • Informativa per i corsi
    • Corsi Riconosciuti MIUR
      • Corsi dedicati agli insegnanti
  • Terapia miofunzionale
    • Elenco professionisti
    • Materiale corsi Andretta
  • Ausilioteca
    • App recensioni e condivisioni
    • Corsi in programma sugli ausili
    • Servizi ai soci
    • Comunicazione
      aumentativa
      alternativa
      • Autismo
        • Corsi autismo
        • Documenti
      • Corsi sulla CAA
      • Documenti scaricabili
    • Moduli
    • contatti
    • Iscriviti
  • Stravedo
  • Siti Amici
    • La voce
      • Prof Cesari: la sua attività
  • Chi siamo
    • Diventa Affiliato IPERTESTO
    • Diventa docente IPERTESTO
    • Tutela della privacy
    • Condizione d’uso del sito
    Hai qualche domanda?
    (+39) 3490527569
    info@ipertesto.org
    Login
    Associazione culturale IpertestoAssociazione culturale Ipertesto
    • Corsi
      • Corsi FAD
      • Corsi ECM
        • Duemila21
          • Gennaio 2021
          • Febbraio 2021
          • marzo 2021
          • aprile 2021
          • maggio 2021
          • giugno 2021
          • luglio 2021
          • agosto 2021
          • settembre 2021
          • ottobre 2021
          • novembre 2021
          • dicembre 2021
        • Duemila20
          • Gennaio 2020
          • Febbraio 2020
          • Marzo 2020
          • Aprile 2020
          • Maggio 2020
          • Giugno 2020
          • Luglio 2020
          • Settembre 2020
          • Ottobre 2020
          • Novembre 2020
          • Dicembre 2020
        • Corsi già svolti
          • Corsi svolti 2020
          • Duemila 19
          • Duemila 18
          • Duemila 17
          • Duemila 16
          • Duemila 15
          • Duemila14
          • Duemila13
          • Duemila12
          • Duemila11
        • Materiale corsi
        • Corsi inglese professioni sanitarie
        • Informativa per i corsi
      • Corsi Riconosciuti MIUR
        • Corsi dedicati agli insegnanti
    • Terapia miofunzionale
      • Elenco professionisti
      • Materiale corsi Andretta
    • Ausilioteca
      • App recensioni e condivisioni
      • Corsi in programma sugli ausili
      • Servizi ai soci
      • Comunicazione
        aumentativa
        alternativa
        • Autismo
          • Corsi autismo
          • Documenti
        • Corsi sulla CAA
        • Documenti scaricabili
      • Moduli
      • contatti
      • Iscriviti
    • Stravedo
    • Siti Amici
      • La voce
        • Prof Cesari: la sua attività
    • Chi siamo
      • Diventa Affiliato IPERTESTO
      • Diventa docente IPERTESTO
      • Tutela della privacy
      • Condizione d’uso del sito

      Corsi già svolti

      • Home
      • Blog
      • Corsi già svolti
      • Roma – 16/17/18 Dicembre – NEL PAESE DEI CERCHI C’E’ POSTO PER I QUADRATI. L’intelligenza non verbale in età evolutiva e i suoi disturbi: dalla valutazione alla riabilitazione.

      Roma – 16/17/18 Dicembre – NEL PAESE DEI CERCHI C’E’ POSTO PER I QUADRATI. L’intelligenza non verbale in età evolutiva e i suoi disturbi: dalla valutazione alla riabilitazione.

      • Posted by admin
      • Categories Corsi già svolti, Duemila 16, rassegna stampa
      • Date 28 Ottobre 2016

      NEL PAESE DEI CERCHI C’E’ POSTO PER I QUADRATI.

      L’intelligenza non verbale in età evolutiva e i suoi disturbi: dalla valutazione alla riabilitazione.

      Evento n. 3732 – 176303 Ed. 1

      32,8 Crediti ecm per Logopedisti

      16/17/18 Dicembre 2016

      Sede FLI Lazio – Via Pinerolo, 3

       

      kanaccentoPrimo obiettivo del corso sarà l’acquisizione delle procedure d’uso e dell’interpretazione dei dati forniti da strumenti standardizzati di valutazione che testano i diversi processi cognitivi coinvolti nell’apprendimento delle competenze visuospaziali e prassiche. A tal fine si farà riferimento allo studio dei modelli cognitivi elaborati a partire dai dati sperimentali e clinici provenienti dalla psicologia e dalla neuropsicologia dello sviluppo.

      L’obiettivo successivo è l’acquisizione e lo sviluppo di tecniche d’intervento nella riabilitazione dei disturbi dell’apprendimento non verbale, tecniche finalizzate al potenziamento di abilità emergenti ed al trattamento delle abilità carenti. In questo senso l’intervento riabilitativo è mirato ad incrementare i processi cognitivi all’apprendimento non verbale così che l’intervento si applichi alle funzioni cognitive ed ai comportamenti ad esse correlati.

      L’evento si svolgerà in due giornate e mezza, nel mese di dicembre, il venerdì 16 pomeriggio, il sabato 17 e la domenica 18 intera giornata, con l’alternanza di lezioni frontali, lavori in piccoli gruppi, discussione di casi clinici, con l’integrazione di materiale audio-visivo.

      16 Dicembre 2016

      13.3014.00Registrazione iscritti
      14.0015.30L’intelligenza non verbale: competenze e deficitMasciarelli GiovanniLezione magistrale
      15.3016.45Presentazione di due casi clinici in prima consultazione e discussione ipotesi di valutazioneMasciarelli Giovanni –     Iurato EnricoPresentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria
      16.4517.00Coffee break
      17.0019.00La valutazione neuropsicologica: razionale ed uso degli strumenti di valutazione dell’intelligenza non verbaleMasciarelli Giovanni –     Iurato EnricoSerie di relazioni su tema preordinato

      17 Dicembre 2016

      08.3010.00Modelli cognitivi delle abilità visuo costruttive e della produzione dei gestiMasciarelli Giovanni –     Iurato EnricoConfronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore
      10.0010.15Coffee break
      10.1511.30Cosa accade a scuola?Iurato EnricoSerie di relazioni su tema preordinato
      11.3013.00Presentazione di casi clinici con differenti profili evolutiviMasciarelli Giovanni –     Iurato EnricoLavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
      13.0014.00Pausa Pranzo
      14.0015.30Discussione su casi clinici della prima giornata e nuova formulazione del progetto valutativoMasciarelli Giovanni –     Iurato EnricoPresentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria
      15.3016.45Principi della riabilitazione cognitivaMasciarelli GiovanniLezione magistrale
      16.4517.00Coffee break
      17.1519.00Presentazione della sintesi diagnostica di due casi clinici e discussione ipotesi di riabilitazione.Masciarelli Giovanni –     Iurato EnricoPresentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria

      18 Dicembre 2016

      08.3010.00La riabilitazione dei deficit visuo-spaziali.Masciarelli GiovanniDimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta dei partecipanti
      10.0011.30Presentazione di casi clinici con differenti profili neuropsicologici.Masciarelli Giovanni –     Iurato EnricoLavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
      11.3011.45Coffee break
      11.4513.00La riabilitazione della coordinazione motoria.Iurato EnricoDimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta dei partecipanti
      13.0014.00Pausa pranzo
      14.0016.30Presentazione di casi clinici con differenti profili neuropsicologiciMasciarelli Giovanni –     Iurato EnricoLavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
      16.3016.45Coffee  break
      16.4517.45La riabilitazione del problem solving e delle abilità socialiMasciarelli GiovanniDimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta dei partecipanti
      17.4518.30Discussione dei casi clinici della prima giornata e nuova formulazione del progetto riabilitativo.Masciarelli Giovanni –     Iurato EnricoPresentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria
      18.3019.00Questionario di valutazione dell’apprendimento

      Questionario di valutazione del gradimento

      Max 30 partecipanti

      Quota di partecipazione: 170€ soci FLI, 220€ non soci.

       

      Prenota on line.

      Scarica la locandina.

       

      • Share:
      admin

        Previous post

        Napoli - 9/10 Dicembre - I DSA tra pratica clinica, insegnamenti scolastici e vita quotidiana
        28 Ottobre 2016

        Next post

        Materiale corso D.S.A. Dott.ssa Alessandra Luci - Napoli 9/10 dicembre 2016
        12 Dicembre 2016

        You may also like

        insegnanteonline
        Diventa Docente IPERTESTO
        21 Gennaio, 2021
        homepage
        Diventa Affiliato IPERTESTO
        21 Gennaio, 2021
        PIEDINI
        LA GESTIONE CLINICA LOGOPEDICA DEL NEONATO CON DISORDINI ORO ALIMENTARI IN AREA CRITICA
        13 Gennaio, 2021

        Cerca nel sito

        Categorie

        Ultimi articoli

        Crowdfunding : Inclusione Possibile.
        12Nov2019
        CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR SPECIFICO PER DSA e BES
        26Lug2019
        logo-Ipertesto

        (+39) 0815790743

        mailto:info@ipertesto.org

        Viale Michelangelo 13, 80129 Napoli

        Chi Siamo

        • Chi siamo
        • Tutela della privacy
        • Condizione d’uso del sito

        Sito web curato da Giuseppe Marinelli.

        Login with your site account

        Lost your password?

        • ←
        • Contattaci

          Contattaci

        • WhatsApp
        • Facebook Messenger
        • Instagram
        • Twitter
        • Linkedin
        • Pinterest