• Corsi
    • Corsi FAD
    • Corsi ECM
      • Duemila21
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • marzo 2021
        • aprile 2021
        • maggio 2021
        • giugno 2021
        • luglio 2021
        • agosto 2021
        • settembre 2021
        • ottobre 2021
        • novembre 2021
        • dicembre 2021
      • Duemila20
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Corsi già svolti
        • Corsi svolti 2020
        • Duemila 19
        • Duemila 18
        • Duemila 17
        • Duemila 16
        • Duemila 15
        • Duemila14
        • Duemila13
        • Duemila12
        • Duemila11
      • Materiale corsi
      • Corsi inglese professioni sanitarie
      • Informativa per i corsi
    • Corsi Riconosciuti MIUR
      • Corsi dedicati agli insegnanti
  • Terapia miofunzionale
    • Elenco professionisti
    • Materiale corsi Andretta
  • Ausilioteca
    • App recensioni e condivisioni
    • Corsi in programma sugli ausili
    • Servizi ai soci
    • Comunicazione
      aumentativa
      alternativa
      • Autismo
        • Corsi autismo
        • Documenti
      • Corsi sulla CAA
      • Documenti scaricabili
    • Moduli
    • contatti
    • Iscriviti
  • Stravedo
  • Siti Amici
    • La voce
      • Prof Cesari: la sua attività
  • Chi siamo
    • Diventa Affiliato IPERTESTO
    • Diventa docente IPERTESTO
    • Tutela della privacy
    • Condizione d’uso del sito
    Hai qualche domanda?
    (+39) 3490527569
    info@ipertesto.org
    Login
    Associazione culturale IpertestoAssociazione culturale Ipertesto
    • Corsi
      • Corsi FAD
      • Corsi ECM
        • Duemila21
          • Gennaio 2021
          • Febbraio 2021
          • marzo 2021
          • aprile 2021
          • maggio 2021
          • giugno 2021
          • luglio 2021
          • agosto 2021
          • settembre 2021
          • ottobre 2021
          • novembre 2021
          • dicembre 2021
        • Duemila20
          • Gennaio 2020
          • Febbraio 2020
          • Marzo 2020
          • Aprile 2020
          • Maggio 2020
          • Giugno 2020
          • Luglio 2020
          • Settembre 2020
          • Ottobre 2020
          • Novembre 2020
          • Dicembre 2020
        • Corsi già svolti
          • Corsi svolti 2020
          • Duemila 19
          • Duemila 18
          • Duemila 17
          • Duemila 16
          • Duemila 15
          • Duemila14
          • Duemila13
          • Duemila12
          • Duemila11
        • Materiale corsi
        • Corsi inglese professioni sanitarie
        • Informativa per i corsi
      • Corsi Riconosciuti MIUR
        • Corsi dedicati agli insegnanti
    • Terapia miofunzionale
      • Elenco professionisti
      • Materiale corsi Andretta
    • Ausilioteca
      • App recensioni e condivisioni
      • Corsi in programma sugli ausili
      • Servizi ai soci
      • Comunicazione
        aumentativa
        alternativa
        • Autismo
          • Corsi autismo
          • Documenti
        • Corsi sulla CAA
        • Documenti scaricabili
      • Moduli
      • contatti
      • Iscriviti
    • Stravedo
    • Siti Amici
      • La voce
        • Prof Cesari: la sua attività
    • Chi siamo
      • Diventa Affiliato IPERTESTO
      • Diventa docente IPERTESTO
      • Tutela della privacy
      • Condizione d’uso del sito

      Corsi già svolti

      • Home
      • Blog
      • Corsi già svolti
      • Nuova Edizione – Roma – 26 Novembre – GUIDA ALLA LETTURA E ANALISI DEI PROFILI DELLE SCALE WECHSLER (WISC-III E WISC-IV)

      Nuova Edizione – Roma – 26 Novembre – GUIDA ALLA LETTURA E ANALISI DEI PROFILI DELLE SCALE WECHSLER (WISC-III E WISC-IV)

      • Posted by admin
      • Categories Corsi già svolti, Duemila 16, rassegna stampa
      • Date 19 Maggio 2016

      GUIDA ALLA LETTURA E ANALISI DEI PROFILI DELLE SCALE WECHSLER

      (WISC-III E WISC-IV)

      POSTI ESAURITI

       

      5,2 Crediti e.c.m. per logopedisti

      Corso 3732-162687 Ed.2

      Roma 26 Novembre 2016

      Sede FLI Lazio – Via Pinerolo 3

      punteggi

       

      Presentazione del corso

       

      Il corso vuole sostenere i logopedisti nella lettura e comprensione dei profili cognitivi tracciati da Neuropsichiatri e Psicologi al fine di accedere ad una più completa comprensione del funzionamento del paziente, in modo da tracciare progetti riabilitativi sempre più coerenti coi profili

      delineati (es. DSA, ADHD, FIL, DANV). Nello specifico verranno presentate due versioni delle Scale Wechsler (WISC-III e WISC-IV) descrivendo: i vari subtest e le abilità ad essi sottostanti; i Quozienti e gli Indici. Particolare attenzione sarà rivolta alla spiegazione dell’Indice di Abilità Generale (IAG) per le nuove implicazioni che esso possiede. Durante la mattinata saranno mostrati esempi di profili clinici e i partecipanti saranno chiamati a confrontarsi in modo collegiale su un caso.

       

      Programma

       

      9.00-9.30

      Breve inquadramento generale delle teorie sull’intelligenza.

      9.30-11.00

      Le scale Wechsler for Children, punti di contatto e differenze tra WISC-III e WISC-IV

      I parte

      Descrizione dei subtest fondamentali e supplementari.

      II parte

      Analisi del profilo cognitivo:

      – lettura dei punteggi dei subtest;

      – lettura di Indici e Quozienti con una riflessione sulla loro interpretabilità.

      11.00-12.30

      Analisi di profili clinici relativi a differenti disturbi del Neurosviluppo (DSA, ADHD, Funzionamento Intellettivo Limite, Disabilità Intellettiva).

      12.30-13.00

      Esercitazione collettiva su un caso clinico.

      13.00-13.30

      Compilazione questionario di verifica dell’apprendimento (ECM)

       

      Docente: Emanuela Petruzzi

      Quota di partecipazione 50 €

       

      Prenotati online

      Scarica la locandina

       

      • Share:
      admin

        Previous post

        materiale corso ivana sacchi
        19 Maggio 2016

        Next post

        L'equipe della dott.ssa Comenale Pinto é autorizzata ad effettuare diagnosi certificata di D.S.A. dell’età evolutiva ed adulta valida ai fini scolastici.
        19 Maggio 2016

        You may also like

        insegnanteonline
        Diventa Docente IPERTESTO
        21 Gennaio, 2021
        homepage
        Diventa Affiliato IPERTESTO
        21 Gennaio, 2021
        PIEDINI
        LA GESTIONE CLINICA LOGOPEDICA DEL NEONATO CON DISORDINI ORO ALIMENTARI IN AREA CRITICA
        13 Gennaio, 2021

        Cerca nel sito

        Categorie

        Ultimi articoli

        Crowdfunding : Inclusione Possibile.
        12Nov2019
        CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR SPECIFICO PER DSA e BES
        26Lug2019
        logo-Ipertesto

        (+39) 0815790743

        mailto:info@ipertesto.org

        Viale Michelangelo 13, 80129 Napoli

        Chi Siamo

        • Chi siamo
        • Tutela della privacy
        • Condizione d’uso del sito

        Sito web curato da Giuseppe Marinelli.

        Login with your site account

        Lost your password?

        • ←
        • Contattaci

          Contattaci

        • WhatsApp
        • Facebook Messenger
        • Instagram
        • Twitter
        • Linkedin
        • Pinterest