• Corsi
    • Corsi FAD
    • Corsi ECM
      • Duemila21
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • marzo 2021
        • aprile 2021
        • maggio 2021
        • giugno 2021
        • luglio 2021
        • agosto 2021
        • settembre 2021
        • ottobre 2021
        • novembre 2021
        • dicembre 2021
      • Duemila20
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Corsi già svolti
        • Corsi svolti 2020
        • Duemila 19
        • Duemila 18
        • Duemila 17
        • Duemila 16
        • Duemila 15
        • Duemila14
        • Duemila13
        • Duemila12
        • Duemila11
      • Materiale corsi
      • Corsi inglese professioni sanitarie
      • Informativa per i corsi
    • Corsi Riconosciuti MIUR
      • Corsi dedicati agli insegnanti
  • Terapia miofunzionale
    • Elenco professionisti
    • Materiale corsi Andretta
  • Ausilioteca
    • App recensioni e condivisioni
    • Corsi in programma sugli ausili
    • Servizi ai soci
    • Comunicazione
      aumentativa
      alternativa
      • Autismo
        • Corsi autismo
        • Documenti
      • Corsi sulla CAA
      • Documenti scaricabili
    • Moduli
    • contatti
    • Iscriviti
  • Stravedo
  • Siti Amici
    • La voce
      • Prof Cesari: la sua attività
  • Chi siamo
    • Tutela della privacy
    • Condizione d’uso del sito
    Hai qualche domanda?
    (+39) 3490527569
    info@ipertesto.org
    Login
    Associazione culturale IpertestoAssociazione culturale Ipertesto
    • Corsi
      • Corsi FAD
      • Corsi ECM
        • Duemila21
          • Gennaio 2021
          • Febbraio 2021
          • marzo 2021
          • aprile 2021
          • maggio 2021
          • giugno 2021
          • luglio 2021
          • agosto 2021
          • settembre 2021
          • ottobre 2021
          • novembre 2021
          • dicembre 2021
        • Duemila20
          • Gennaio 2020
          • Febbraio 2020
          • Marzo 2020
          • Aprile 2020
          • Maggio 2020
          • Giugno 2020
          • Luglio 2020
          • Settembre 2020
          • Ottobre 2020
          • Novembre 2020
          • Dicembre 2020
        • Corsi già svolti
          • Corsi svolti 2020
          • Duemila 19
          • Duemila 18
          • Duemila 17
          • Duemila 16
          • Duemila 15
          • Duemila14
          • Duemila13
          • Duemila12
          • Duemila11
        • Materiale corsi
        • Corsi inglese professioni sanitarie
        • Informativa per i corsi
      • Corsi Riconosciuti MIUR
        • Corsi dedicati agli insegnanti
    • Terapia miofunzionale
      • Elenco professionisti
      • Materiale corsi Andretta
    • Ausilioteca
      • App recensioni e condivisioni
      • Corsi in programma sugli ausili
      • Servizi ai soci
      • Comunicazione
        aumentativa
        alternativa
        • Autismo
          • Corsi autismo
          • Documenti
        • Corsi sulla CAA
        • Documenti scaricabili
      • Moduli
      • contatti
      • Iscriviti
    • Stravedo
    • Siti Amici
      • La voce
        • Prof Cesari: la sua attività
    • Chi siamo
      • Tutela della privacy
      • Condizione d’uso del sito

      Archivio

      • Home
      • Blog
      • Archivio
      • Roma – 25/2 – 25/11 – MODELLI DI INTERVENTO PRECOCE NELLE ATIPIE DI SVILUPPO LINGUISTICO E COMUNICATIVO.

      Roma – 25/2 – 25/11 – MODELLI DI INTERVENTO PRECOCE NELLE ATIPIE DI SVILUPPO LINGUISTICO E COMUNICATIVO.

      • Posted by admin
      • Categories Archivio, Corsi già svolti, Corsi svolti 2018, rassegna stampa
      • Date 8 Gennaio 2018

      MODELLI DI INTERVENTO PRECOCE NELLE ATIPIE DI SVILUPPO LINGUISTICO E COMUNICATIVO.

      Corso di perfezionamento per

      Medici Neuropsichiatri, Logopedisti, TPNEE, Psicologi,

      Evento n. 3732-216188 Ed.1

      50 crediti e.c.m.

      25 febbraio 2018/25 novembre 2018

      otto incontri di otto ore ciascuno per un totale di 64 ore

      Scout Center 

      Largo dello Scoutismo 1 – Roma

       

      Questo corso nasce dall’esigenza degli operatori di poter conoscere, sperimentare e discutere di riabilitazione in maniera veramente pratica, attraverso la presentazione e l’uso di materiale valutativo, la discussione di casi clinici e la realizzazione di progetti e programmi riabilitativi in piccolo gruppo. Si partirà sempre dalla presentazione delle prove e delle tecniche, attraverso la visione di filmati, sulla cui base saranno eseguiti gli scoring e l’interpretazione dei profili emersi, per poi giungere al progetto di intervento e alla proposta e descrizione delle specifiche attività di trattamento.

      Il corso è riservato ai primi 35 iscritti.

       

      Responsabili della formazione:

      Claudio Paloscia, Neuropsichiatra Infantile Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale 

      Professore a contratto di Neurobiologia dei Processi Cognitivi e Psicopatologia dello sviluppo Facoltà di Psicologia, Università Niccolò Cusano, Roma.  

      Docente Master Disturbi dell’apprendimento e dello sviluppo cognitivo, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Roma. 

      Docente Master Disturbi del Linguaggio e dell’Apprendimento, Università LUMSA, Roma.

      Docente Scuola di Specializzazione in Psicoterapia per lo Sviluppo e l’Adolescenza del Consorzio Humanitas, Roma.

      Luigi Marotta, Logopedista  Ircss Ospedale Pediatrico Bambino Gesù,

      Marinella

      Direttore Collana “Logopedia Età Evolutiva”, Erickson, Trento.

      Direttore Collana “Avanti Tutti”, Rizzoli Education, Milano.

      formative Docente Master Neuropsicologia Età Evolutiva, Università LUMSA, Roma

      Docente Master Disturbi di Linguaggio e di Apprendimento, Università LUMSA, Roma.

       

      Team docenti:

      Filomena Alessandra Amendola, Psicologa, Psicoterapeuta. Progetto Eirene’ Onlus, Roma.

      Serena Bonifacio, Logopedista. Trieste.

      Ilaria Cacopardo, Logopedista. Progetto Eirene’ Onlus, Roma.

      Pamela Eramo, Logopedista. Centro “Linguaggio è Movimento”. Latina.

      Letizia Michelazzo, Logopedista.  Centro “Linguaggio è Movimento”. Latina.

      Enrica Mariani, Logopedista. ASL RM 2. Roma.

      Manuela Pieretti, Logopedista. ASL RM 2. Roma.

      Daniela Onofrio, Psicologa, Psicoterapeuta. Roma

      Giovanni Valeri, Neuropsichiatra, Psicoterapeuta.  IRCSS Ospedale Bambino Gesù. Roma.

      Andrea Marini, Neuropsicologo. Università di Udine. Udine.

      Tutti i docenti hanno insegnamenti nei corsi di laurea o nei master universitari che si occupano di comunicazione e linguaggio e sono autori di pubblicazioni nazionali o internazionali.

       

      Per il programma completo scarica la locandina cliccando qui.

      Prenotati online

       

      Quota partecipazione 800 euro (PER GRUPPI DI 3 PERSONE LA QUOTA E’ DI € 700)

      Per chi versa l’intera quota entro il 30 gennaio sconto di € 50,00

      E’ possibile versare l’importo in due rate. La prima di € 400,00 entro il 5 febbraio e la seconda di € 400,00 entro e non oltre il 30 aprile.

      La quota va versata unicamente sul conto dell’Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo IBAN IT50B0503412812000000005011

       

      • Share:
      admin

        Previous post

        Iscrizioni chiuse - Firenze - 8/9 giugno - “Valutazione e terapia dello squilibrio muscolare orofacciale” I Livello 
        8 Gennaio 2018

        Next post

        MILANO - 16/17 febbraio - IL DISTURBO DEL LINGUAGGIO: FUNZIONI EMERGENTI E SEGNALI DI RISCHIO.
        10 Gennaio 2018

        You may also like

        PIEDINI
        LA GESTIONE CLINICA LOGOPEDICA DEL NEONATO CON DISORDINI ORO ALIMENTARI IN AREA CRITICA
        13 Gennaio, 2021
        LABORATORIODIDATTICO
        La Gestione del Laboratorio di Scrittura dell’Orrore come strumento di integrazione e per l’educazione emotivo-affettiva.
        31 Dicembre, 2020
        000007
        IL CORSIVO COME CONTINUUM DELLO SVILUPPO NEUROPSICOMOTORIO DEL BAMBINO. Capire eventuali campanelli d’allarme e l’intervento abilitativo per la DISORTOGRAFIA
        17 Dicembre, 2020

        Cerca nel sito

        Categorie

        Ultimi articoli

        Crowdfunding : Inclusione Possibile.
        12Nov2019
        CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR SPECIFICO PER DSA e BES
        26Lug2019
        logo-Ipertesto

        (+39) 0815790743

        mailto:info@ipertesto.org

        Viale Michelangelo 13, 80129 Napoli

        Chi Siamo

        • Chi siamo
        • Tutela della privacy
        • Condizione d’uso del sito

        Sito web curato da Giuseppe Marinelli.

        Login with your site account

        Lost your password?

        • ←
        • Contattaci

          Contattaci

        • WhatsApp
        • Facebook Messenger
        • Instagram
        • Twitter
        • Linkedin
        • Pinterest