CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR SPECIFICO PER DSA e BES
Piattaforma SOFIA – Corso 33478 – Ed. 48951
Riabilmente
associazione professionale sanitaria
Viale Fausto Cecconi 6
MONTEROTONDO (ROMA)
L’obiettivo del corso è formare tutor che siano in grado di supportare bambini e ragazzi con DSA nello svolgimento dei compiti. I tutor così formati troveranno sbocchi lavorativi soprattutto nei doposcuola specifici per DSA, come quelli già in essere presso l’associazione Ipertesto ed in convenzione con Anastasis e, qualora richiesto, anche per interventi domiciliari. Il tutor avrà quindi il ruolo di facilitatore e guida per il processo di apprendimento, nonché di agevolatore dei rapporti tra scuola e famiglia.
COMPITI DEL TUTOR
- attivare strategie compensative per i processi di studio;
- concordare un “patto formativo” con genitori e bambino/ragazzo e definire i contenuti e gli obiettivi di lavoro;
- condividere, con scuola, genitori e specialista il piano di lavoro.
COMPETENZE DEL TUTOR
- saper supportare il bambino/ragazzo nell’attività di studio;
- sapersi adattare alle particolari esigenze del bambino/ragazzo;
- essere in grado di orientarsi nei diversi ambiti disciplinari;
- conoscere gli ausili tecnici e le nuove tecnologie informatiche per un apprendimento mediato;
- conoscere la normativa esistente sui DSA
Il corso sarà articolato in 8 incontri distribuiti da settembre a novembre per un totale di 64 ore.
Ogni corsista dovrà effettuare almeno 20 ore di tirocinio presso un doposcuola AID oppure in situazioni di doposcuola diretto con studenti DSA purchè opportunamente documentate.
Al termine del corso ogni partecipante che abbia seguito almeno l’80% delle lezioni frontali sosterrà una prova finale. Se l’esito della prova sarà positivo riceverà l’attestazione del superamento dell’esame finale del Corso per Tutor Specifico per DSA, diversamente avrà solo un attestato di partecipazione al corso.
- NUMERO MAX PARTECIPANTI: 20
Direttore del Corso Dott.ssa Patrizia Grossi
I docenti sono tutti formatori dell’ associazione Ipertesto. Per alcuni moduli ci si potrà avvalere dei formatori della Cooperativa Anastasis (in presenza o a distanza – webinar).
Il corso avrà un costo di 480,00 euro e sarà attivato al raggiungimento delle 10 iscrizioni. Il pagamento dovrà essere effettuato a seguito del ricevimento della mail di conferma di ammissione al corso che sarà spedita entro l’ 11/09/2019.