• Corsi
    • Corsi FAD
    • Corsi ECM
      • Duemila21
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • marzo 2021
        • aprile 2021
        • maggio 2021
        • giugno 2021
        • luglio 2021
        • agosto 2021
        • settembre 2021
        • ottobre 2021
        • novembre 2021
        • dicembre 2021
      • Duemila20
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Corsi già svolti
        • Corsi svolti 2020
        • Duemila 19
        • Duemila 18
        • Duemila 17
        • Duemila 16
        • Duemila 15
        • Duemila14
        • Duemila13
        • Duemila12
        • Duemila11
      • Materiale corsi
      • Corsi inglese professioni sanitarie
      • Informativa per i corsi
    • Corsi Riconosciuti MIUR
      • Corsi dedicati agli insegnanti
  • Terapia miofunzionale
    • Elenco professionisti
    • Materiale corsi Andretta
  • Ausilioteca
    • App recensioni e condivisioni
    • Corsi in programma sugli ausili
    • Servizi ai soci
    • Comunicazione
      aumentativa
      alternativa
      • Autismo
        • Corsi autismo
        • Documenti
      • Corsi sulla CAA
      • Documenti scaricabili
    • Moduli
    • contatti
    • Iscriviti
  • Stravedo
  • Siti Amici
    • La voce
      • Prof Cesari: la sua attività
  • Chi siamo
    • Diventa Affiliato IPERTESTO
    • Diventa docente IPERTESTO
    • Tutela della privacy
    • Condizione d’uso del sito
    Hai qualche domanda?
    (+39) 3490527569
    info@ipertesto.org
    Login
    Associazione culturale IpertestoAssociazione culturale Ipertesto
    • Corsi
      • Corsi FAD
      • Corsi ECM
        • Duemila21
          • Gennaio 2021
          • Febbraio 2021
          • marzo 2021
          • aprile 2021
          • maggio 2021
          • giugno 2021
          • luglio 2021
          • agosto 2021
          • settembre 2021
          • ottobre 2021
          • novembre 2021
          • dicembre 2021
        • Duemila20
          • Gennaio 2020
          • Febbraio 2020
          • Marzo 2020
          • Aprile 2020
          • Maggio 2020
          • Giugno 2020
          • Luglio 2020
          • Settembre 2020
          • Ottobre 2020
          • Novembre 2020
          • Dicembre 2020
        • Corsi già svolti
          • Corsi svolti 2020
          • Duemila 19
          • Duemila 18
          • Duemila 17
          • Duemila 16
          • Duemila 15
          • Duemila14
          • Duemila13
          • Duemila12
          • Duemila11
        • Materiale corsi
        • Corsi inglese professioni sanitarie
        • Informativa per i corsi
      • Corsi Riconosciuti MIUR
        • Corsi dedicati agli insegnanti
    • Terapia miofunzionale
      • Elenco professionisti
      • Materiale corsi Andretta
    • Ausilioteca
      • App recensioni e condivisioni
      • Corsi in programma sugli ausili
      • Servizi ai soci
      • Comunicazione
        aumentativa
        alternativa
        • Autismo
          • Corsi autismo
          • Documenti
        • Corsi sulla CAA
        • Documenti scaricabili
      • Moduli
      • contatti
      • Iscriviti
    • Stravedo
    • Siti Amici
      • La voce
        • Prof Cesari: la sua attività
    • Chi siamo
      • Diventa Affiliato IPERTESTO
      • Diventa docente IPERTESTO
      • Tutela della privacy
      • Condizione d’uso del sito

      La voce

      • Home
      • Blog
      • La voce
      • Vedere le voci corso su VMS a Napoli; Cesari, Martinez

      Vedere le voci corso su VMS a Napoli; Cesari, Martinez

      • Posted by admin
      • Categories La voce, Prof Cesari: la sua attività, rassegna stampa
      • Date 26 Ottobre 2011

      Vedere le voci

      Vedere le voci “ è il titolo di un libro di Oliver Saks dove l’autore racconta, con la sua curiosità di scienziato appassionato, un viaggio in un mondo fino ad allora sconosciuto quale quello dei sordomuti .

      Nei giorni 22 e 23 ottobre un piccolo gruppo di 70 persone , in un luogo molto suggestivo quale l’eremo dei Camaldoli di Napoli ha assistito ad invece ad un viaggio condotto da due scienziati nel mondo della voce : una maestra di canto e un foniatra,entrambi appassionati dello strumento vocale.

      Vedere le voci è la passione che guida Loretta Martinez, insegnante di canto di Milano già consulente della trasmissione Amici di Maria de Filippi, ed Ugo Cesari, professore di foniatria dell’Università Federico II e membro del Collegium Medicorum Teatri, organismo composto esclusivamente da professionisti specializzati per la cura della voce degli artisti.

      E’ possibile vedere quel che accade nella gola di un cantante mentre prova tutti gli effetti vocali?

      Si può dire quando usa prevalentemente le corde vocali o soprattutto il palato o ancora riduce il volume della faringe per rendere i suoni più graffianti?

      Durante le due giornate di studio sono stati illustrati i vari meccanismi di emissione vocale, per approfondire le diverse tecniche impiegate nei vari stili musicali (melodico, pop, rock, belting).

      Particolarmente interessante è stato il confronto tra gli esercizi di stile vocale e la corrispondente visione endoscopica ove si verificava praticamente ciò che la teoria della tecnica vocale prevedeva.

      Il confronto tra effetto acustico e correlato visivo ha appassionato i corsisti che finalmente hanno potuto vedere, in pratica, il concretizzarsi degli esercizi stilistici che si propongono ad un allievo di solito durante una lezione di canto, sia quelli efficaci al raggiungimento di una posizione vocale idonea sia quelli inutili e dunque scartabili ai fini di una più rapida procedura dell’acquisizione della tecnica vocale più corretta.

      Infine sono state discusse e chiarite anche le ricadute di tali esercizi

      nell’acquisizione di una voce che sia dotata appeal anche nelle conversazioni di tutti i giorni.

      L’esperienza è stata molto intensa sia per i relatori, in continuo scambio di pareri su questi temi, ma soprattutto per i discenti che , finalmente, hanno potuto “vedere” la voce.

      • Share:
      admin

        Previous post

        Corso ecm Napoli : Autismo cosa è e cosa sembra
        26 Ottobre 2011

        Next post

        video intervista: LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI ESECUTIVE NEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
        27 Ottobre 2011

        You may also like

        insegnanteonline
        Diventa Docente IPERTESTO
        21 Gennaio, 2021
        homepage
        Diventa Affiliato IPERTESTO
        21 Gennaio, 2021
        PIEDINI
        LA GESTIONE CLINICA LOGOPEDICA DEL NEONATO CON DISORDINI ORO ALIMENTARI IN AREA CRITICA
        13 Gennaio, 2021

        Cerca nel sito

        Categorie

        Ultimi articoli

        Crowdfunding : Inclusione Possibile.
        12Nov2019
        CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR SPECIFICO PER DSA e BES
        26Lug2019
        logo-Ipertesto

        (+39) 0815790743

        mailto:info@ipertesto.org

        Viale Michelangelo 13, 80129 Napoli

        Chi Siamo

        • Chi siamo
        • Tutela della privacy
        • Condizione d’uso del sito

        Sito web curato da Giuseppe Marinelli.

        Login with your site account

        Lost your password?

        • ←
        • Contattaci

          Contattaci

        • WhatsApp
        • Facebook Messenger
        • Instagram
        • Twitter
        • Linkedin
        • Pinterest