VOCE INTEGRA – PERCORSO DI COACHING LOGOPEDICO VOCALE – PRIMO LIVELLO
8/9 giugno 2019 – Ferrara
Evento n. 3732-251247 Ed. 3
14,1 crediti ECM per Logopedisti
Hotel Astra
Via Cavour, 55 – Ferrara
Il progetto formativo “Voce Integra” nasce dalla mia esperienza professionale di logopedista specializzata in riabilitazione vocale e ha l’obiettivo di migliorare drasticamente i risultati positivi e successi terapeutici nella terapia della voce del paziente con disfonia disfunzionale. Dopo aver osservato l’inadeguatezza dell’approccio appreso dai protocolli universitari, la frustrazione di diversi pazienti che avevano già fatto un percorso di logopedia senza risolvere il problema, il diffondersi di convinzioni sociali secondo cui in questo ambito d’intervento “spesso la logopedia non serve”, ho deciso di organizzare le informazioni elaborate in oltre dieci anni esperienza formativa e riabilitativa e condividerle attraverso le indicazioni del protocollo Avolio da me elaborato ed inserito del più ampio approccio “integrato” del metodo Voce Integra.
Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze pratiche essenziali per impostare un percorso riabilitativo efficace, fornisce linee guida essenziali e di base, da cui ogni terapista può estrapolare ed elaborare indicazioni più precise e pertinenti alla specificità di ogni caso clinico.
È strutturato su due livelli formativi in cui le informazioni saranno organizzate e condivise in modo graduale ed esperienziale, ottimizzate per ristrutturare il nostro setting ed organizzare un percorso terapeutico più risolutivo e gratificante possibile sia per il paziente che per il logopedista.
Verranno fornite le indicazioni e linee guida essenziali per organizzare un vero e proprio percorso di coaching logopedico vocale, con indicazioni pratiche di Programmazione neurolinguistica applicabili alla terapia.
Voce Integra. Tutta un’altra voce.
PROGRAMMA PRIMO LIVELLO
Primo giorno – 9,30- 13,30
- Introduzione al progetto formativo : cos’è Voce Integra?
- Cenni di anatomia e fisiologia dell’organo vocale (meccanica vocale e visualizzazione della voce)
- Valutazione funzionale: l’osservazione e l’ascolto del paziente nella prima seduta. Definizione degli obiettivi terapeutici.
- Valutazione della muscolatura laringea estrinseca
15,00 -18,00
- Laboratorio con esercitazioni pratiche
- Introduzione alla tecnica vocale
- Valutazione acustica e alterazione dei parametri vocali
- Introduzione all’utilizzo degli esercizi a vocal tract semi- occluso.
secondo giorno – 9,30 -13,30
- Allenamento vocale per logopedisti
- Protocollo Avolio per il trattamento della disfonia disfunzionale.
- Programmazione delle attività riabilitative ed esercitazioni pratiche.
La docente: Federica Avolio
Logopedista. Ideatrice del protocollo Avolio per la riabilitazione della disfonia disfunzionale.
Quota di iscrizione € 150.
Sono previsti sconti per i gruppi di tre persone.
Scarica la locandina
Iscriviti online
Paga online