• Corsi
    • Corsi FAD
    • Corsi ECM
      • Duemila21
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • marzo 2021
        • aprile 2021
        • maggio 2021
        • giugno 2021
        • luglio 2021
        • agosto 2021
        • settembre 2021
        • ottobre 2021
        • novembre 2021
        • dicembre 2021
      • Duemila20
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Corsi già svolti
        • Corsi svolti 2020
        • Duemila 19
        • Duemila 18
        • Duemila 17
        • Duemila 16
        • Duemila 15
        • Duemila14
        • Duemila13
        • Duemila12
        • Duemila11
      • Materiale corsi
      • Corsi inglese professioni sanitarie
      • Informativa per i corsi
    • Corsi Riconosciuti MIUR
      • Corsi dedicati agli insegnanti
  • Terapia miofunzionale
    • Elenco professionisti
    • Materiale corsi Andretta
  • Ausilioteca
    • App recensioni e condivisioni
    • Corsi in programma sugli ausili
    • Servizi ai soci
    • Comunicazione
      aumentativa
      alternativa
      • Autismo
        • Corsi autismo
        • Documenti
      • Corsi sulla CAA
      • Documenti scaricabili
    • Moduli
    • contatti
    • Iscriviti
  • Stravedo
  • Siti Amici
    • La voce
      • Prof Cesari: la sua attività
  • Chi siamo
    • Diventa Affiliato IPERTESTO
    • Diventa docente IPERTESTO
    • Tutela della privacy
    • Condizione d’uso del sito
    Hai qualche domanda?
    (+39) 3490527569
    info@ipertesto.org
    Login
    Associazione culturale IpertestoAssociazione culturale Ipertesto
    • Corsi
      • Corsi FAD
      • Corsi ECM
        • Duemila21
          • Gennaio 2021
          • Febbraio 2021
          • marzo 2021
          • aprile 2021
          • maggio 2021
          • giugno 2021
          • luglio 2021
          • agosto 2021
          • settembre 2021
          • ottobre 2021
          • novembre 2021
          • dicembre 2021
        • Duemila20
          • Gennaio 2020
          • Febbraio 2020
          • Marzo 2020
          • Aprile 2020
          • Maggio 2020
          • Giugno 2020
          • Luglio 2020
          • Settembre 2020
          • Ottobre 2020
          • Novembre 2020
          • Dicembre 2020
        • Corsi già svolti
          • Corsi svolti 2020
          • Duemila 19
          • Duemila 18
          • Duemila 17
          • Duemila 16
          • Duemila 15
          • Duemila14
          • Duemila13
          • Duemila12
          • Duemila11
        • Materiale corsi
        • Corsi inglese professioni sanitarie
        • Informativa per i corsi
      • Corsi Riconosciuti MIUR
        • Corsi dedicati agli insegnanti
    • Terapia miofunzionale
      • Elenco professionisti
      • Materiale corsi Andretta
    • Ausilioteca
      • App recensioni e condivisioni
      • Corsi in programma sugli ausili
      • Servizi ai soci
      • Comunicazione
        aumentativa
        alternativa
        • Autismo
          • Corsi autismo
          • Documenti
        • Corsi sulla CAA
        • Documenti scaricabili
      • Moduli
      • contatti
      • Iscriviti
    • Stravedo
    • Siti Amici
      • La voce
        • Prof Cesari: la sua attività
    • Chi siamo
      • Diventa Affiliato IPERTESTO
      • Diventa docente IPERTESTO
      • Tutela della privacy
      • Condizione d’uso del sito

      Archivio

      • Home
      • Blog
      • Archivio
      • VOCE INTEGRA – PERCORSO DI COACHING LOGOPEDICO VOCALE – PRIMO LIVELLO

      VOCE INTEGRA – PERCORSO DI COACHING LOGOPEDICO VOCALE – PRIMO LIVELLO

      • Posted by admin
      • Categories Archivio, rassegna stampa
      • Date 4 Aprile 2019

      8/9 giugno 2019 – Ferrara

      Evento n. 3732-251247 Ed. 3

      14,1 crediti ECM per Logopedisti

      Hotel Astra

      Via Cavour, 55 – Ferrara

       

      Il progetto formativo “Voce Integra” nasce dalla mia esperienza professionale di logopedista specializzata in riabilitazione vocale e ha l’obiettivo di migliorare drasticamente i risultati positivi e successi terapeutici nella terapia della voce del paziente con disfonia disfunzionale. Dopo aver osservato l’inadeguatezza dell’approccio appreso dai protocolli universitari, la frustrazione di diversi pazienti che avevano già fatto un percorso di logopedia senza risolvere il problema, il diffondersi di convinzioni sociali secondo cui in questo ambito d’intervento “spesso la logopedia non serve”, ho deciso di organizzare le informazioni elaborate in oltre dieci anni esperienza formativa e riabilitativa e condividerle attraverso le indicazioni del protocollo Avolio da me elaborato ed inserito del più ampio approccio “integrato” del metodo Voce Integra.

      Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze pratiche essenziali per impostare un percorso riabilitativo efficace, fornisce linee guida essenziali e di base, da cui ogni terapista può estrapolare ed elaborare indicazioni più precise e pertinenti alla specificità di ogni caso clinico.

      È strutturato su due livelli formativi in cui le informazioni saranno organizzate e condivise in modo graduale ed esperienziale, ottimizzate per ristrutturare il nostro setting ed organizzare un percorso terapeutico più risolutivo e gratificante possibile sia per il paziente che per il logopedista.

      Verranno fornite le indicazioni e linee guida essenziali per organizzare un vero e proprio percorso di coaching logopedico vocale, con indicazioni pratiche di Programmazione neurolinguistica applicabili alla terapia.

      Voce Integra. Tutta un’altra voce.

      PROGRAMMA PRIMO LIVELLO

      Primo giorno – 9,30- 13,30

      • Introduzione al progetto formativo : cos’è Voce Integra?
      • Cenni di anatomia e fisiologia dell’organo vocale (meccanica vocale e visualizzazione della voce)
      • Valutazione funzionale: l’osservazione e l’ascolto del paziente nella prima seduta. Definizione degli obiettivi terapeutici.
      • Valutazione della muscolatura laringea estrinseca

      15,00 -18,00

      • Laboratorio con esercitazioni pratiche
      • Introduzione alla tecnica vocale
      • Valutazione acustica e alterazione dei parametri vocali
      • Introduzione all’utilizzo degli esercizi a vocal tract semi- occluso.

       

      secondo giorno – 9,30 -13,30

      • Allenamento vocale per logopedisti
      • Protocollo Avolio per il trattamento della disfonia disfunzionale.
      • Programmazione delle attività riabilitative ed esercitazioni pratiche.

       

      La docente: Federica Avolio

      Logopedista. Ideatrice del protocollo Avolio per la riabilitazione della disfonia disfunzionale.

       

       

       

      Quota di iscrizione € 150.

      Sono previsti sconti per i gruppi di tre persone.

      Scarica la locandina

      Iscriviti online

      Paga online

       

       

      • Share:
      admin

        Previous post

        AUTISMO E APPRENDIMENTO
        4 Aprile 2019

        Next post

        IL FRENULO LINGUALE CORTO: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO LOGOPEDICO PRE E POST CHIRURGICO
        25 Aprile 2019

        You may also like

        PIEDINI
        LA GESTIONE CLINICA LOGOPEDICA DEL NEONATO CON DISORDINI ORO ALIMENTARI IN AREA CRITICA
        13 Gennaio, 2021
        LABORATORIODIDATTICO
        La Gestione del Laboratorio di Scrittura dell’Orrore come strumento di integrazione e per l’educazione emotivo-affettiva.
        31 Dicembre, 2020
        000007
        IL CORSIVO COME CONTINUUM DELLO SVILUPPO NEUROPSICOMOTORIO DEL BAMBINO. Capire eventuali campanelli d’allarme e l’intervento abilitativo per la DISORTOGRAFIA
        17 Dicembre, 2020

        Cerca nel sito

        Categorie

        Ultimi articoli

        Crowdfunding : Inclusione Possibile.
        12Nov2019
        CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR SPECIFICO PER DSA e BES
        26Lug2019
        logo-Ipertesto

        (+39) 0815790743

        mailto:info@ipertesto.org

        Viale Michelangelo 13, 80129 Napoli

        Chi Siamo

        • Chi siamo
        • Tutela della privacy
        • Condizione d’uso del sito

        Sito web curato da Giuseppe Marinelli.

        Login with your site account

        Lost your password?

        • ←
        • Contattaci

          Contattaci

        • WhatsApp
        • Facebook Messenger
        • Instagram
        • Twitter
        • Linkedin
        • Pinterest